I 5 Migliori Recinti per Bambini: al Sicuro in Ogni Momento

Durante la crescita del bambino, quando inizia a  guardare seduto  da solo ea  gattonare , il mondo intorno a lui si apre con nuovi orizzonti. Questo è un problema che non ha problemi.

Ci viene in aiuto il miglior recinto per bambini, una soluzione valida per concedere ai piccoli un momento di  svago  in sicurezza. E i genitori possono riposarsi un po’ senza doverlo accudire continuamente.

Quando però non viene considerato come un’occasione di spazio alternativo, è il bambino stesso che può vivere i momenti nel momento in cui viene  costretta , se non viene una vera e propria  punizione . Gli sembra di non meritare l’attenzione dei genitori. È anche vero che alcuni genitori cercano di usare i recinti per bambini in modo poco appropriato, considerano più poco che un luogo dove mettere il piccolo quando non possono occuparsi di lui.

Se al contrario i recinti per bambini sono visti come un ampliamento e un’evoluzione della scoperta di organizzare un proprio spazio interamente ed organizzato suo, vissuto in autonomia, questo crea un approccio positivo.

 

Sommario

Qual è il miglior recinto per bambini?

L’argomento è delicato e parla di rettifica o scatola per bambini crea opinioni e pareri contrapposte. C’è chi lo ritiene un inutile strumento di coercizione verso il bambino e chi invece trova una soluzione  comoda  ed  efficace  sia per i genitori che per i figli.

Ogni corrente di pensiero ha varie e valide motivazioni per dire sì o no e, come spesso accade, la verità si trova semplicemente nel mezzo.

In effetti la parola “recinto” non ha un valore positivo e tende a evocare immagini poco gradevoli, formando già un punto di partenza un pregiudizio contro un accessorio per l’infanzia, che invece usa i modi più opportuni ha invece la sua valenza.

I prodotti di marca sono una garanzia in fatto di sicurezza, durata, resistenza. E la  vendita online  prevede un confronto diretto con le diverse proposte  sul mercato , valutando anche in base alle  opinioni  degli utenti qual è la soluzione più adatta a soddisfare le proprie esigenze. Qui di seguito proponiamo un’accurata selezione dei modelli più gettonati nel web.

 

# 1 No products found.

Il migliore per: vivacità dei colori

No products found.

Si compone di 16 pannelli piccoli colorati (ogni pannello è largo 40 cm e alto 60 cm), più una grande porta, più un pannello gioco in materiale plastico (PP + PE) che risponde agli standard di sicurezza europei, inclusi sia l’uso interno che esterno. In ogni modello è incluso un pannello con una stazione di gioco.

I panelli possono essere composti tra loro usando cerniere del tipo maschio / femmina ad incastro; la porta ha una serratura di sicurezza che può essere aperta da solo dall’esterno. Per uso interno si appoggia al pavimento tramite ventose che assicura un’ottima presa.

 

# 2 Recinto per bambini in plastica Baby Vivo 

Il migliore per: semplice montaggio

È composto da 10 diversi pannelli in materiale plastico colorato che si fissano al pavimento tramite ventose e possono essere combinati per assumere diverse forme, usato sia come box che come barriera protettiva.

Il pacchetto comprende 8 pannelli di dimensioni minori (40,5 x 60 cm in altezza) e 2 grandi elementi (di cui uno affondo da porta, l’altro si compone di elementi gioco integrati) larghi circa 80 cm. Tutti i pannelli sono arrotondati e privi di spigoli. La porta ha una serratura di sicurezza che può essere aperta solo dai genitori all’esterno.

 

# 3 Recinto per bambini LCP Kids Corral 

Il migliore per: interattività

Questo box modulabile è composto da 12 diversi pannelli in materiale plastico colorato che si fissano al pavimento tramite ventose. Può essere montato a seconda delle proprie esigenze e dello spazio disponibile.

Includi una console di gioco che comprende un sonaglio, una manopola che fa rumore e un volante interattivo. Riproduce diversi suoni e brani musicali. Sono inclusi 10 lati piccoli e 2 grandi. L’annullamento ha un meccanismo di chiusura a prova di bambino e può essere aperto da solo dall’esterno.

 

# 4 No products found.

Il migliore per: innovativa tecnica di bloccaggio

No products found.

Recinto in legno modulabile composto da 8 pannelli (con cancelletto) di misura 70 cm in altezza e 90 cm in altezza. Modulando i pannelli è possibile ottenere un’area chiusa di 7,2 m 2 . Il box è sicuro e stabile grazie ai piedini antiscivolo con schiuma che non graffiano sul pavimento.

Realizzato in legno di pino massiccio, lucido, i singoli elementi sono lisci e le parti degli angoli arrotondati, il box per bambini può essere bloccato nella forma desiderata grazie ad un meccanismo a pressione, che si trova alla fine di ogni elemento.

Per un’assicurazione protetta contro lo spostamento, il box può essere fissato al muro. Tutti gli elementi aggiuntivi (viti, chiave) sono inclusi nel set. L’assemblaggio è molto semplice e non richiede molto tempo. Il box piegato occupa poco spazio.

 

# 5 Recinto per bambini Chicco di Mondo 30103 

Il migliore per: rapporto qualità e prezzo

Questo box modulabile si compone di 4 pareti di 100 cm di lunghezza per 60 cm di altezza, a formare un quadrato a forma di steccato di 400 cm di perimetro.

È molto semplice e immediato da assemblare ed è realizzato in materiale plastico molto solido ed esteticamente gradevole. Si possono aggiungere altri elementi per aumentare l’acquisto.

 

Sicurezza e recinto per bambini?

Nell’età in cui i  bimbi  Sono Spinti annuncio esplorare Vai l’ambiente, per Quanto sicuro Possa Essere l’appartamento, ci possono Essere ALCUNI momenti della giornata Durante i qualificata la mamma ha bisogno di Sapere Suo figlio ben Protetto si occupa di altro, mantenendo ma sempre attenzione verso il piccolo.

Necessario concepire e considerare il recinto come uno  spazio di libertà  e sicurezza e non come una  gabbia  nel quale chiudere il nostro figlio quando abbiamo altro da fare.

È importante organizzare al meglio l’area, cercando di garantire il maggiore spazio possibile al bebè e inserendo all’interno alcuni dei suoi  giochi  e  giocattoli  preferiti per garantire il massimo  comfort .

 

Meglio box o recinto per bambini?

Il recinto offre maggiore modularità rispetto ad un box: può essere combinato in forme e geometrie diverse, ampliando gli  spazi  a disposizione, cosa che un  box  fisso non può osare.

Tuttavia il box dispone di una base isolata dal pavimento in morbida  gomma  sulla quale si può sedere in modo più comodo. Il recinto poggia invece direttamente sul pavimento. È necessario mettere un tappeto, aver cura di mantenerlo sempre pulito: è il luogo per eccellenza dove si accumula gli  acari  della polvere.

Una soluzione potrebbe essere quella di interporre una coperta, la quale tuttavia dovrebbe essere lavata con frequenza e verrebbe continuamente spostata dal bambino giocando, con il rischio di scivolare.

C’è poi un aspetto psicologico non trascurabile. Il cancelletto fornito al genitore di accedere, evitare che il bambino colleghi lo spazio all’interno del recinto con una sensazione di isolamento. Ciò, ovviamente, non è possibile con il box classico.

 

Selezionare il recinto per bambini?

Sono molto importanti alcuni fattori. Fra questi ricordiamo la sicurezza dell’assemblaggio, uno spazio abbastanza largo, la facilità di accesso, la robustezza, la stabilità, l’ossidità dei materiali.

La prima cosa da valutare è comunque ciò che è necessario assegnare alle opportune certificazioni europee in materia di  sicurezza  ed è preferibile scegliere un recinto dotato di componenti  modulari , così da poterlo allargare o restringere una seconda necessità.

Il vantaggio di avere un recinto è che lo si può montare e smontare facilmente. Pertanto quando non serve servire i moduli li si può impilare in poco spazio della  casa .

 

Struttura del recinto per bambini?

I materiali più comuni sono inclusi nel  legno  e nella  plastica : in entrambi i casi vengono comunque impiegati vernici non tossiche.

Il  cancelletto  deve essere facile da aprire per un adulto ma impossibile da aprire per i piccoli. Anzi il  blocco chiusura  deve essere posto all’esterno proprio per impedire che il  bimbo  lo possa aprire.

Accertatevi che i componenti siano ben solidi e rimangano in equilibrio senza possibilità di essere buttati giù facilmente. Importante anche che il recinto non presenti spigoli vivi o elementi in grado di tagliare e ferire.

I moduli è bene che sono disponibili in diversi  colori , con forme e giochi spesso integrati, in modo che il bambino si trovi a suo agio.

 

Il recinto per bambini si può ingrandire?

A rendere i recinti sempre più apprezzati dai giovani genitori, è soprattutto la possibilità di  costruire  per i propri piccoli uno spazio più ampio in modo da non farlo sentire troppo limitato nei movimenti, offrendogli la possibilità di muoversi e di esprimere agevolmente.

Ampliare il recinto, infatti, non è certo un’impresa impossibile, visto che è composto da vari  moduli  da aggiungere quando il bambino diventa sempre più  autonomo  e bisognoso in uno spazio maggiore.

 

Bambini sereni nel recinto?

Quando si deve mettere il bambino nella zona recintata bisogna tranquillizzarlo,  coccolandolo  e facendo sì che tutto il risulti un gioco. E una volta che è dentro è necessario parlargli con dolcezza.

È fondamentale cercare di rimanere per quanto possibile all’interno del suo campo visivo.

Stabile lo spazio che ha la disponibilità si può acquistare il numero di moduli desiderati e poi ci si attiva per costruire il suo interno un  ambiente che invogli il bambino uno starci: è opportuno usare i giochi ei  peluche  preferiti dal vostro piccolo e messoli proprio ‘ interno.

In questo modo, una volta entrato, il bimbo si troverà circondato da elementi familiari e capirà di essere invitato automaticamente al gioco.

Se il bambino non si dimostra particolarmente felice di essere depositato dietro questa  staccionata , comunque armarsi di molta  pazienza  e fare esattamente quello che fa un genitore,  tranquillizzarlo . Le prime volte piuttosto che piangere è molto meglio  coccolarlo un po’ per farlo sentire al sicuro e abituarlo in questo spazio.

 

Recinto per bambini da interno o da esterno?

Se si ha un  giardino  e le giornate sono favorevoli, si può pensare di collocare la struttura all’interno.

In questo modo, oltre a mettere un contatto il bimbo con la natura ea fargli respirare un po’ di aria salutare, si può personalizzare la struttura con ulteriori accorgimenti. Un esempio? Cospargere il fondo con la  sabbia : il divertimento è assicurato. È il piccolo, a quel punto, non voler più uscire!

Leave a Reply