I 5 Migliori Guanti da Portiere: Scegli Quelli più Adatti a Te
Se in famiglia c’è qualcuno tanto bravo da non far entrare neanche una palla in rete, non si può fare a meno di procurargli i migliori guanti da portiere .
Sì, proprio un paio di quei grandi guanti che tutti sognano di avere, da scegliere a seconda del tipo di gioco o anche delle condizioni atmosferiche.
Quali sono i migliori guanti da portiere?
I guanti di tipo professionali possono essere costosi, meglio quindi effettuare l’acquisto attraverso la vendita online. Nel web si trovano sempre prezzi più competitivi ed è anche facile trovare dei buoni guanti da portiere economici.
Chi è alle prime armi e gioca su terreni difficili può iniziare con guanti a basso prezzo e poi in base all’esperienza, alle opinioni e ai consigli dei tecnici passare a prodotti di migliore qualità.
#1 Sportout Guanti da Portiere
I migliori per: protezione
È un modello antiscivolo con palmo resistente in lattice. Offre un grande controllo e favorisce la presa presa anche in condizioni di bagnato. Nello stesso tempo, il particolare design garantisce un efficace contatto.Il nuovo sistema Finger Save aiuta a prevenire le lesioni delle dita che spesso si verificano in gara o allenamento e la spessa imbottitura in schiuma di lattice favorisce maggior ammortizzazione e protezione.
#2 Blok-it Guanti da portiere
I migliori per: robustezza
Sono la soluzione ideale per i giocatori che cercano un paio di guanti resistenti, duraturi e affidabili.
Hanno una finitura in materiale traspirante che allontana il sudore dalla pelle. La chiusura in velcro regolabile supporta i polsi per assicurare comodità ed il giusto mix di vestibilità, grip e stabilità.
#3 Reusch Serathor Supreme G2 Ortho Tec
I migliori per: comfort
Questi guanti si fanno apprezzare per la loro morbidezza e per l’elevata capacità di presa, anche sul bagnato. Offrono un elevato livello di ammortizzazione durante la parata, anche se la palla arriva ad elevata velocità. La chiusura sul polso è full strap.
La parte interna è sagomata in corrispondenza del palmo, per incrementare la flessibilità del guanto, rendendolo pronto a reagire a ogni minimo movimento.
#4 Uhlsport Guanti da portiere
I migliori per: traspirazione
La nuova schiuma supergrip in verde fluo offre un maggiore livello di presa grazie agli elementi ad alta aderenza integrati nella schiuma.
Nel dorso è presente un mix di materiali in lattice e neoprene per una migliore flessibilità e comodità di utilizzo.
#5 Puma Evopower Grip Guanti da portiere
I migliori per: presa efficace
Sono caratterizzati da palmo in lattice Ultimate Grip 4mm per una presa efficace in condizioni di bagnato e di asciutto, e offrono comfort traspirante e sostegno per tutti i 90 di partita e oltre.
Il doppio rivestimento sul pollice massimizza il contatto tra lattice e palla. Il dorso della mano è in lattice goffrato protettivo.
Scegliere i guanti da portiere?
I guanti da portiere servono a proteggere le dita garantendo nello stesso tempo la massima resistenza e libertà di movimento.
Una chiara distinzione tra i diversi modelli riguarda le tecniche di cucitura del palmo. Ce ne sono di tre tipi che possono avere effetto sul tuo gioco più le ibride: quelle con cucitura esterna (piatta o classica), quella con cucitura negativa, la rollfinger (gunn cut) e la ibrida.
Il taglio del palmo piatto è il taglio tradizionale del guanto con cuciture esterne e ampia superficie consentendo una presa (grip) più controllata.
La cucitura negativa è un taglio con cuciture interne avvolge le dita e trasmette maggior sensibilità in fase di presa con le mani.
Nel rollfinger il guanto è cucito attorno alle dita e aumenta la potenziale area di presa del guanto, migliorando così il controllo, tuttavia può essere più rigido.
Ci sono infine i modelli ibridi, costruiti con almeno due tagli diversi insieme.
Materiale dei guanti da portiere?
Il materiale oggi più diffuso è il lattice, che fornisce la presa del pallone e l’assorbimento degli urti. È molto morbido ed è di solito di spessore da 3 a 4 mm su ogni guanto.
Questo spessore può essere ridotto per abbassare il costo del guanto, ma la protezione poi diminuisce. La cosa paradossale del reticolo è che la migliore qualità è spesso la peggiore per durata. È importante comunque fare una corretta manutenzione del proprio paio di guanti.