Ma che Buon Profumo, con i 5 Migliori Barbecue Portatili a Gas!

Le occasioni per utilizzare il miglior barbecue portatile a gas sono veramente tante. Nel giardino di casa, in terrazza o sul balcone, in campeggio o in viaggio con il camper.

Sì, perché essendo facilmente trasportabile ovunque, questo versatile dispositivo può essere portato sempre con sé… anche in uno zaino!

E ogni suo particolare progettuale è concepito per semplificare le operazioni di montaggio e smontaggio.

Sommario

Qual è il miglior barbecue portatile a gas?

I modelli di bbq che si possono trovare sul mercato sono decisamente numerosi. Il vantaggio della vendita online è la possibilità di effettuare un confronto in tempo reale fra le diverse proposte, oltre a leggere i commenti e i test di coloro che le hanno già provate.

Non è neanche difficile trovare un buon barbecue portatile a gas economico.

1. BBQueen Grill 8.4

Il migliore per: ritorna pulito in un attimo

È pronto a grigliare in 6/8 minuti e, una volta ultimata la cottura, si pulisce in un attimo: basta meno di un minuto!

Le piastre sono realizzate in acciaio inox 304 e l’apparecchio è progettato per evitare il contatto tra grasso e bruciatori.

Grazie alla superficie unica di cottura si può cucinare qualsiasi tipo di cibo anche di piccole dimensioni, come tutti i tipi di carne, verdure, funghi e uova.

2. Waeco Dometic 9103300172

Il migliore per: semplicità di montaggio/smontaggio

È un modello portatile a tre fuochi, che offre una resa di 5300W. Fra le sue caratteristiche si segnala l’estrema facilità di montaggio e smontaggio, per agevolare il suo utilizzo in qualsiasi situazione.

Si trasporta in modo pratico grazie alla sua apposita valigetta in acciaio.

Completano le sue prestazioni le quattro gambe che si possono regolare in altezza, lo spiedo con 2 forchettoni, guide appoggia griglia, vassoio di raccolta in alluminio.

3. Rsonic RS4030

Il migliore per: versatilità

Non è necessario disporre di molto spazio per preparare una grigliata coi fiocchi.

Questo modello ha una dimensione molto compatta (il kit grill e la piastra misurano 33,5 x 25 centimetri) e, grazie ai suoi componenti intercambiabili, si può cuocere sia alla piastra che al grill.

Si rivela molto pratico anche per l’apposito contenitore destinato alla raccolta del grasso.

4. Alessi Barbicù

Il migliore per: modularità

Grazie ai suoi due bruciatori indipendenti, si ha la possibilità di ottimizzare la cottura in base alle proprie esigenze del momento.

Con la propria famiglia o in compagnia, è così possibile ottimizzare i consumi. Il barbecue si pulisce facilmente e presenta una struttura particolarmente robusta.

Il braciere e i piedini sono infatti in acciaio verniciato, mentre le griglie sono in acciaio inossidabile.

5. Kemper Smart 104997

Il migliore per: regolazione manuale della potenza

Sono numerose le caratteristiche tecniche di questo pratico modello portatile, ideale per essere portato in campeggio o in camper.

Fra queste ricordiamo la regolazione manuale della potenza, l’accensione piezoelettrica e il sistema di sicurezza con blocco cartuccia.

È progettato con bruciatore in acciaio inox 1.9 kW, mentre la griglia è in materiale antiaderente. Funziona con una cartuccia a gas gpl (optional).

Opinioni sul barbecue portatile a gas?

È risaputo che la cottura al barbecue esalta il sapore di ogni alimento. Carne, pesce, verdure e formaggi hanno un gusto irresistibile, che non mancherà di conquistare anche i palati più esigenti… bambini inclusi.

Fra i suoi vantaggi vi è la possibilità di cuocere a fiamma bassa, rendendo i cibi più morbidi, e senza grassi, per una preparazione più leggera e attenta al benessere.

Gas o legna per barbecue portatile?

Prima di cimentarsi nella scelta del modello, è importante valutare alcuni aspetti del barbecue, in base anche al tipo di utilizzo che se ne intende fare.

Fra i modelli più economici vi sono quelli a carbonella. Apprezzati da chi ama il classico gusto dell’affumicatura, richiedono però più tempo per la preparazione.

Se si desidera una cottura più rapida, è meglio optare per i tipi a gas, che tra l’altro hanno il vantaggio di essere più rispettosi dell’ambiente, inquinando meno. Sono l’ideale per cuocere, cucinare, arrostire o grigliare all’aria aperta senza doversi preoccupare di riempire il contenitore di carbone e di dover attendere molto tempo.

Barbecue a gas portatili a metano o gpl?

I barbecue portatili a gas richiedono pochi accorgimenti, fra cui quello di ricaricare all’occorrenza la bombola, o se necessario di sostituirla.

Il gpl si fa apprezzare per la sua praticità: per iniziare a cucinare basta solo alla bombola e si è subito pronti a cucinare. Il barbecue a metano è invece più economico: si allaccia direttamente alla rete domestica.

Materiali barbecue portatile a gas?

Oltre avere una struttura resistente, che consenta di trasportarlo facilmente, il barbecue portatile deve essere anche semplice da pulire. Come materiale costruttivo si rivela quindi molto indicato l’acciaio inox.

Le griglie in acciaio inossidabile sono praticamente indistruttibili e non richiedono alcuna manutenzione particolare. Quelle in ghisa trattengono meglio il calore, sono generalmente più economiche ma sono anche meno robuste e più pesanti.

I modelli con rivestimento in ceramica si fanno apprezzare perché il cibo non si attacca, consentendo così una pulizia rapida.

Vi sono poi i piani in pietra, molto apprezzati da coloro che vogliono esaltare il gusto del cibo.

Leave a Reply