Le 6 Migliori Sabbiere per Bambini li Fanno Divertire Come al Mare
Se disponi di un ampio terrazzo o di un giardino, ecco un gioco all’aria aperta che farà strafelici i piccoli e li aiuterà a crescere: la migliore sabbiera per bambini.
La sabbiera è un piccolo spazio ludico tradizionalmente ospitato presso parchi e giardini pubblici o asili. Con questo gioco, il bambino può divertirsi come sulla spiaggia.
I bambini sotto i due anni hanno di certo bisogno di essere sorvegliati ma quelli più grandi possono giocare in autonomia come se fossero in riva al mare. La sabbiera infatti non si presta solo ad essere utilizzata per costruire castelli, piste in miniatura e far galoppare la fantasia. È un gioco che stimola le capacità di apprendimento del bimbo attraverso la manipolazione della sabbia e l’impiego di paletta, secchiello e formine.
Sommario
- Qual è la migliore sabbiera per bambini?
- 1. Hobby e Sport Sabbiera per bambini da esterno
- 2. Sabbiera KidKraft 00128
- 3. Gaspo Sabbionaia con Tetto sollevabile e abbassabile Mickey
- 4. Tartaruga Sabbiera Little Tikes 9061586
- 5. Smoby Sabbiera Farfallona
- 6. Sabbiera New Plast SB1327
- La sabbiera per bambini è terapeutica?
- Giocare insieme nella sabbiera?
- Artisti e scienziati nella sabbiera?
- Sabbiera per bambini in plastica?
- Sabbiera per bambini in legno?
Qual è la migliore sabbiera per bambini?
Giocare con la sabbia crea stimoli nuovi al bambino senza che si annoi. Si può partecipare con lui alla creazione del gioco, senza imporre la propria volontà, aiutandolo così a rendersi protagonista e autonomo.
La vendita online consente di visionare moltissimi modelli, proposti al prezzo più basso. Si può trovare il modello di marca come quello della Chicco o della Prenatal senza spendere un occhio nella testa. E non è raro scovare anche una buona sabbiera per bambini economica.
Ne esistono di forme, colori e dimensioni diverse adattandosi alla diverse fasce di età dei bambini. Le più semplici a forma di animali come il granchio, la tartaruga, la farfalla o la conchiglia. Alcuni modelli costituiti da una doppia valva sovrapponibile possono essere usati anche come una piscina in miniatura, abbinando il gioco proprio come se si fosse al mare.
1. Hobby e Sport Sabbiera per bambini da esterno
La migliore per: struttura in legno
La sabbiera di legno è un ottimo divertimento all’aperto. I bambini si divertiranno tanto a scavare e costruire insieme agli amici nella sabbia. Puoi aggiungere anche palline, per sfidarsi in percorsi inaspettati.
Ha due posti a sedere su ogni lato e offre tanto spazio per i piccoli. Realizzata in legno di pino impregnato verde, è molto durevole. Adatta a partire dai tre anni
2. Sabbiera KidKraft 00128
La migliore per: per gioco completo
Questa sabbiera riproduce la sagoma di una nave dei pirati. Ha una struttura in legno imbullonata facile da montare. Lo spazio è sufficientemente grande per permettere ai bambini di giocare insieme: oltre all’area sabbiera, c’è una comoda panchetta con timone per simulare la navigazione.
Un ampio telo protegge i piccoli dal sole. Palette e secchielli e altri giochi da spiaggia possono essere riposti in ordine in appositi vani nascosti ricavati nella struttura. Il legno è impregnato per non rovinarsi all’aperto durante la stagione estiva.
3. Gaspo Sabbionaia con Tetto sollevabile e abbassabile Mickey
La migliore per: trattamento del legno ecologico
È realizzata in Austria con legno di pino trattato in modo ecologico. Il tetto ha una struttura in polietilene che protegge dai raggi UV, testata e certificata TÜV / GS . Il tetto può essere regolato in altezza tramite una manovella e una carrucola: una volta chiuso sulla sabbiera protegge contro la sporcizia. Un freno automatico con un perno di sicurezza garantisce un funzionamento sicuro.
Le misure esterne sono di 140 x 140 centimetri, mentre l’altezza con il tettuccio alzato è di 130 centimetri. La seduta è posta ad un’altezza di 20 cm
4. Tartaruga Sabbiera Little Tikes 9061586
La migliore per: pratico coperchio di chiusura
A forma di tartaruga, la sabbiera è realizzata in materiale plastico con fondo chiuso e con coperchio di chiusura che simula il carapace dell’animale.
Il diametro interno è di poco più di 80 centimetri: ci può giocare un bambino piccolo stando all’interno o all’esterno. Può contenere fino a 70 chilogrammi di sabbia. La struttura non sbiadisce e non si scheggia.
5. Smoby Sabbiera Farfallona
La migliore per: utilizzo anche come piscina
Quando viene aperta, forma due ampie valve collegate tra loro come le ali di una farfalla. E se vengono separate, consentono di combinare sabbia e acqua.
Collegando un tubo dell’acqua, offre una funzione di spruzzo integrata. Si svuota facilmente grazie al tappo di scarico. Le dimensioni sono di 167 x 111 centimetri, con altezza di 18 centimetri.
La seconda valva si può ripiegare sulla prima per chiudere la struttura e ripararla dalle intemperie.
6. Sabbiera New Plast SB1327
La migliore per: prezzo interessante
Si tratta di una sabbiera a forma di conchiglia, realizzata in robusto materiale plastico di colore verde resistente ai raggi UV. È composta da due parti che sono perfettamente sovrapponibili e sono dotate di incastri a pioli per tenerle chiuse insieme.
Può essere utilizzata sia come sabbiera che come piscinetta. Chiusa misura 87 x 88 centimetri e ha un’altezza di 40 centimetri.
La sabbiera per bambini è terapeutica?
I giochi con la sabbia costituiscono una valida terapia per far crescere bene i bambini. Sono l’ideale per stimolare la personalità in modo armonico, in linea con le potenzialità del piccolo. Con la sabbia la fantasia del bambino non si pone limiti e con l’aiuto di palette, secchielli e formine, può giocare per molto tempo senza annoiarsi, rappresentando situazioni che lo hanno colpito.
Per il bambino il gioco con la sabbia vuol dire essere capace di plasmare qualcosa con le proprie mani, magari all’inizio forme indifferenziate, poi che assumono le sembianze del cibo (quante polpette abbiamo aiutato a fare ai nostri figli?) fino a costruire scenari veri e propri come tunnel, piste o strade, castelli.
Stare a contatto con la sabbia, far scorrere la sabbia asciutta tra le dita, modellare la sabbia umida, acquista una valenza simbolica e unica: il bambino costruisce un suo mondo del quale è creatore e protagonista.
Giocare insieme nella sabbiera?
Il gioco con la sabbia può avere anche una valenza sociale: quando i bambini giocano insieme in una sabbiera si trovano spesso di fronte a problemi che coinvolgono la condivisione di strumenti, negoziando uno spazio di gioco.
Anche se ogni bambino può avere uno spazio di gioco a parte, molti di loro si impegnano in vere e proprie imprese da fare insieme agli altri. Ci si riunisce per cucinare con la sabbia o per costruire insieme piccole città. Condividendo uno spazio comune, i piccoli imparano l’empatia e apprendono come riconoscere e capire le prospettive degli altri mentre si lavora insieme.
Artisti e scienziati nella sabbiera?
Giocare con la sabbia incoraggia la creazione artistica, decorando castelli con legnetti e sassolini o disegnando con le dita. Si possono sviluppare le proprietà cognitive concependo che la sabbia bagnata e lavorata offre maggiore stabilità alle cose che non la sabbia asciutta, capendo come fare per rendere resistenti le proprie creazioni.
Con la sabbia si possono fare per gioco operazioni matematiche, scrivere nomi e anagrammi e moltissime altre cose a seconda dell’età.
Sabbiera per bambini in plastica?
La maggior parte dei modelli sono realizzati in materiali plastici atossici, resistenti alle intemperie. Essendo leggere hanno fondo piatto e sono fornite di coperchio, utile a proteggere la sabbia dalle avversità atmosferiche o da animali domestici che la possono scambiare per una… lettiera.
Le forme più bizzarre si ottengono proprio dalla plastica, molto leggera anche da spostare in aree diverse. Per contro se si decide di ricoverarla in ambiente chiuso durante il periodo invernale occorre tenere conto che gli ingombri, essendo stampata in un’unica fusione, possono essere importanti.
L’utilità della plastica consente di utilizzare almeno una delle due parti (il guscio di chiusura generalmente speculare all’altra parte) come piscinetta, riempiendola d’acqua in modo da avere due giochi in uno. Inoltre se la sabbiera deve essere lavata si può utilizzare alla scopo anche dell’acqua saponata.
Se si decide di non riporre al chiuso la sabbiera di plastica, dopo averla svuotata, la si può spostare in un luogo riparato o se la si lascia sul posto bisogna avere l’accortezza di inserirvi all’interno dei pesi prima di ripararla con un telo.
Fare attenzione che, se lasciata sotto il sole per tutta l’estate, può scolorire.
Sabbiera per bambini in legno?
Le più belle esteticamente sono quelle in legno, perfette da collocare in giardino. Si va dalle classiche sabbiere quadrate di grandi dimensioni a quelle che simulano nella forma un oggetto come lo scafo della nave dei pirati, complete di accessori per dare spazio ad infinite fantasie di gioco.
Il legno è trattato con delle sostanze impermeabilizzanti per resistere alle intemperie, tali da consentire di lasciarla all’aperto anche durante il periodo invernale. Il legno è adatto a durare nel tempo e trattato in modo da non scheggiarsi e sbiadire con l’azione del sole e del calore.
Qualora non si volesse smontare e riporre all’interno (il peso della sabbiera in legno può superare anche i 30 kg), è necessario comunque svuotarla e proteggerla con appositi teli ben ancorati a terra.
Alcune tipologie possono essere formate da due o più pezzi in modo da ospitare più giochi e più bambini. I vari componenti sono uniti tra loro tramite bulloni e le dimensioni variano in base al modello. Le sabbiere in legno di forma quadrata hanno generalmente una base molto ampia di 120 centimetri ed un’altezza di 28 cm. Sul mercato si trovano modelli con copertura a ribalta che, una volta aperta, aperta forma due comode panchine ai lati. Vengono vendute in kit di montaggio composto da assi spesse e piallate, con angolo smussato.