Le 6 Migliori Coppette Mestruali per un Ciclo Naturale
La Migliore coppetta mestruale E un’alternativa valida al classico assorbente, SIA interno (il tampone ) Che esterno.
Rappresenta una prassi più ecologica di gestire il ciclo secondo natura, rispetto all’uso di un assorbente. Si riduce infatti la quantità di rifiuti che finiscono in discarica e al tempo stesso si vuole risparmiare denaro perché è riutilizzabile per un lungo periodo di tempo (da 5 a 10 anni).
È inoltre igienica e sana perché non assorbe l’umidità, che ristagna all’interno della vagina , come i tamponi. Ma non è tutto: ti permette anche di muoverti in piena libertà perché, una volta posizionata, aderisce alle pareti. Non ci sono quindi perdite di liquidi, il che ti vuole di indossare la tua biancheria o biancheria intima durante i giorni del ciclo senza dover pensare al filo che fuoriesce se si usa il tampone o dover per forza indossare intimo con il cavallo ampio per poter reggere l’assorbente.
La si può portare in borsa, all’interno del sacchettino di cui è in genere fornito, perciò è l’ideale in viaggio e per qualsiasi pratica sportiva. Il suo costo è ammortizzato nel giro di pochi mesi.
Sommario
Migliore coppetta mestruale
Si è spesso in dubbio su dove comprare la coppetta e, soprattutto, quale acquistare. La vendita online ti offre un valido supporto in questo senso, con le recensioni, le opinioni ei test delle donne che si affidano a questo prodotto ogni giorno del ciclo.
Lì puoi trovare tante proposte di marca, studiate per garantire il massimo comfort e la più totale igiene, al prezzo più basso. Vi sono due tipi di coppa mestruale. Il tipo più comune è una coppa sagomata a forma di campana , realizzata in silicone , gomma, lattice. Può durare da 5 fino a 10 anni. Il secondo tipo assomiglia al diaframma contraccettivo (anche se assolutamente non è un dispositivo anticoncezionale) ed è indicato come mono-uso ed usa e getta .
1. Kit lavaggio Lybera la coppetta igienica
La migliore per: set completo
Il kit contiene una coppetta fucsia in silicone medicale anallergico (realizzato in Italia), un pratico contenitore in silicone ripiegabile per sciacquare e / o sterilizzare la coppetta, uno spray igienizzante per poter lavare la coppetta in qualsiasi luogo, anche senza conoscenza corrente.
La coppetta mestruale è adatta anche a chi ha una pelle particolarmente sensibile. È disponibile in due taglie.
2. Tazza Dutchess Misura grande A 25ml
La migliore per: semplice posizionamento
Di piccole dimensioni, si adatta perfettamente al corpo: ci si dimentica di averla aggiunta. Realizzata in silicone di grado medicale, non contiene BPA o altre sostanze tossiche.
È flessibile e leggera e può essere posizionata in pochi secondi. Il gambo allungato consente di rimuovere facilmente la coppetta. La confezione contiene due coppette.
3. Coppetta mestruale Mamicup
La migliore per: resistenza
Si svuota ogni 4-8 ore ed è estremamente resistente: dura fino a 10 anni. È usato in silicone morbido di grado medico certificato ed è facile da usare e da pulire.
È disponibile in due dimensioni, M e L, da scegliere in base all’età e al fatto di aver avuto figli con parto naturale.
4. Coppa Athena Coppetta mestruale
La migliore per: si può indossare a lungo
È una coppetta mestruale medicale in morbido silicone di grado Platino. Comoda e pratica da usare, può essere usato fino a 12 ore consecutive. Una volta indossata, non ci si accorge nemmeno di averla. È disponibile in due taglie differenti.
5. Melyth Coppetta Mestruale
La migliore per: offerta in 2 taglie
No products found.
Puoi decidere voi stessi quale quale delle coppette sia della misura giusta per voi, sia quelle piccole che grandi. Non dovrete dire di avere sbagliato misura perché riceverete entrambe le taglie nella confezione. Possiamo dire addio a tamponi e assorbenti costosi, senza rischio alcuno di avere delle perdite.
La coppetta mestruale morbida è riutilizzabile, quindi puoi lavarla o addirittura sterilizzarla e usarla ancora e ancora ogni mese. Il silicone medico della coppa mestruale Melyth è esente da BPA, ftalato, reticolo e privo di diossina. In altre parole, è totalmente sicuro.
6. Fleurcup Coppetta Mestruale
La migliore per: rapporto qualità prezzo
Ecologica, fatta per durare nel tempo, questa coppetta è naturale e ipoallergica. È realizzato in silicone medico, senza sostanze chimiche e senza nessuna profumazione.
Prodotta in Francia, si fa apprezzare per la sua morbidezza. Facile da usare, è molto comodo da indossare.
Coppetta mestruale e salute?
La coppetta mestruale protegge la tua salute. Non Avrai Più secchezza né irritazioni Perché non altera l’equilibrio della mucosa vaginale . Non ci sono rischi che rimangano in fibra sintetica ed estranea in vagina, come sarebbe nel caso dei tamponi.
Ricordiamo, a questo proposito, che sono pochi casi di donne che, a causa del filo spezzato, non sono riuscite a rimuovere il tampone. Il che ha provocato infezioni, richiedendo poi l’applicazione del ginecologo .
Inoltre, con la coppetta mestruale il tuo corpo non sarà in contatto con le sostanze chimiche di cui sono fatti i puff assorbenti, né con i profumi e con gli antibatterici gestiti per prevenire gli odori maleodoranti o gli sviluppi dello sviluppo microbico.
Vantaggi della coppetta mestruale?
All’inizio l’idea della coppetta mestruale può lasciare perplesse, ma presenta troppi vantaggi e benefici per ignorarla. Ecco, in sintesi, i suoi plus.
morbida
Grazie alla sua morbidezza , si adatta perfettamente al corpo, rispettandone la fisiologia .
Autonomia
Con la coppetta mestruale si trascorre meno tempo nel bagno per il cambio. Fornire infatti un’autonomia di diversi minerali. La coppetta ha un’alta capacità contenitiva, pari a tre tamponi o ai super assorbenti tipo quelli notturni.
Comfort
Non senti alcun tipo di odore e non hai il continuo stimolo a urinare. Inoltre, puoi usare anche con un ciclo particolarmente abbondante. Non ha particolari effetti collaterali (da sfatare la credenza che è in qualche modo responsabile della candida ) rispetta la verginità e non provoca la rottura dell’imene .
Durata
È riutilizzabile per molti anni, perciò si ha bisogno di una sola coppetta rispetto ai prodotti monouso.
Coppa usa e getta o riutilizzabile?
La coppa usa e getta viene preparata appiattendo il bordo contro se stesso, mentre le coppe riutilizzabili sono più flessibili, ed esistono varie modalità per inserirle in modo ripiegato (per esempio con la “piega punch-down”, la “piega a sette” o molte altre).
La coppa usa e getta viene inserita a metà del tratto vaginale e spinta in posizione vicino alla cervice uterina e dietro l’osso pubico, dove la particolare conformazione interna del corpo femminile la tiene in posizione.
La coppa a forma di campana viene inserita nel sesso fino a quando il suo corpo e l’estrattore sono completamente all’interno della vagina, tenuta dal punto più basso del tronchetto ed in seguito girata; questo fa aprire la coppa, sigillandone il bordo alle pareti interne della vagina. Questo tipo di coppetta tende a posizionarsi correttamente da sola, e non è necessario essere collocati (una differenza del diaframma) a contatto con la cervice uterina.
Non ha bisogno di essere incastrato in un angolo specifico, dal momento che la sua parte superiore è completamente aperta e simmetrica. Per toglierla sarà sufficiente spingere verso il basso con la muscolatura pelvica , rimuovere il vuoto creatosi infilando un dito accanto alla coppetta ed estrarre tirando la linguetta.
Come utilizzare la coppa mestruale?
La coppa mestruale è inserita nella vagina e può essere inserita in qualsiasi momento del ciclo mestruale. Gli utenti delle coppe a forma di campagna possono scegliere di solito scegliere tra due dimensioni in base alla conformazione della loro vagina, che varia in base all’età, al numero di figli avuti tramite il vaginale, al tipo di flusso, allo stato del proprio pavimento pelvico e alla sensibilità della donna.
Quale misura di coppetta mestruale?
Sul mercato se ne trovano di più misure . Vediamo insieme la loro differenza. In generale se hai meno di 30 anni e non hai avuto figli, se hai un ciclo non particolarmente abbondante e sei un tipo sportivo (dunque hai un pavimento pelvico tonico), puoi tranquillamente usare una taglia medio / piccola.
Al contrario se hai più di 30 anni, con figli, poco sportiva e con flusso abbondante si consiglia di optare per taglia medio / grande. Un’altra caratteristica da considerare al momento dell’acquisto è quella della lunghezza della coppetta, che può osservare in base alla marca ma anche al modello. Una seconda lunghezza di una coppetta può essere più comoda di un’altra, ma questo dipende dall’altezza della cervice (il cosiddetto collo dell’utero).
Al primo utilizzo conviene sempre sterilizzare la coppetta immergendola in acqua in ebollizione per almeno 5 minuti. Abbiate l’accortezza quando l’accordo di lavarvi e igienizzarvi bene le mani. Fate attenzione che le coppette mestruali non offrano alcuna protezione da gravidanze indesiderate né tantomeno da malattie sessualmente trasmesse.
Materiali della coppetta mestruale?
È disponibile in diversi materiali, quali il silicone anallergico , il silicone platinico ed elastomeri termoplastici (TPE).
Sono tutti ipo-allergenici, privi di lattice, senza BPA, senza ftlati, non sbiancati e proprio per queste caratteristiche non provocano allergie.
Prezzo delle coppette mestruali?
E non da ultimo, il prezzo. Il costo di una coppetta mestruale è compreso, a livello indicativo, tra i 10 ei 30 euro. L’oscillazione del costo dipende molto dal paese di provenienza, dal materiale ma soprattutto dal design.
Si possono trovare modelli di diverse forme (più cilindriche o più rotonde, una coppetta o campanella), di tantissimi colori, disegnati con brillantini, trasparenti o opache, con gambo più lunghi o più corti, lisce o con disegni / scritte in trovato e anche pieghevoli, tanto da diventare compatte.
Diffusione della coppetta mestruale?
Da qualche anno si assiste al lancio sul mercato degli assorbenti interni sempre più innovativi, prodotti con gel capacità di assorbire notevoli quantità di fluidi, comodi da indossare e che non possono essere notati sotto i vestiti.
Del resto ancora oggi, nei paesi poco civilizzati, anche usare un assorbente è considerato alla stregua di un tabù e si usa creare assorbenti di fortuna per contenere il flusso mestruale con gli stracci come si fa una volta prima che venissero inventati quelli usa e getta ( nel 1888 dalla Johnson & Johnson).
C’è in questo ultimo periodo, con la forte sensibilità nei confronti dell’ambiente e per il rispetto del proprio corpo, c’è stato un nuovo impulso nel mercato.
Coppetta mestruale in Italia?
L’invenzione delle coppette mestruali risale al lontano 1930, più o meno nello stesso periodo in cui furono proposti gli assorbenti interni. Nel nostro Paese non sembra essere però una pratica particolarmente diffusa tra le donne di ogni età.
Preferiscono infatti utilizzare assorbenti esterni o tampax durante le mestruazioni, probabilmente perché le coppette mestruali sono ancora poco conosciute e pubblicizzate.
I motivi principali di questo mancato uso possono essere anche di tipo sociale perché la coppa mestruale deve essere inserita all’interno della vagina e, quella usa e getta, posizionata come fosse un diaframma, anche se contraccettivo non è. È necessario infatti avere una maggiore attenzione del proprio corpo rispetto agli assorbenti interni, e nel passato non era ben visto il “toccare ed esplorare”, per cui la diffusione di tale pratica è probabilmente frenata.