Le 6 Migliori Bilance da Cucina Digitali: Precisione al Grammo!

La migliore bilancia da cucina digitale è uno strumento indispensabile per chi prende seriamente la preparazione degli alimenti (per non parlare della dieta).

Semplice da usare, dà sempre la certezza assoluta di pesare correttamente quanto serve: 1 kg di farina è sempre 1 kg di farina!

È dotata di una piattaforma in acciaio inossidabile, che unisce funzionalità ed eleganza. La sua capacità di pesatura è di 5 kg, con divisione da 1 g.

Dispone di un tasto per la conversione unità di misura, comprese due opzioni per pesare liquidi come acqua e latte. Il piatto può accogliere qualunque tipo di contenitore. La tara può essere azzerata ogni volta con il contenitore presente e senza dover pesare un singolo ingrediente per volta.

Il peso è mostrato su uno schermo a lcd grande e facile da leggere. Funziona con due batterie ministilo AAA inclusa nella confezione. Spegnimento automaticamente dopo 2 minuti oppure con pulsante on / off.

 

Sommario

AmazonBasics EK3211 Bilancia digitale

La migliore per: superficie di contatto circolare

Questa bilancia, che trova facilmente posto su piani di lavoro un po ‘angusti, dispone di un ampio piatto da usare con qualsiasi contenitore.

Ha una capacità di 5 kg, con una divisione da 1 ge il peso può essere azzerato con l’apposito tasto di tara. Allo stesso modo si può azzerare i pesi parziali degli ingredienti senza doverli mentalmente sottrarre o pesandoli uno ad uno. L’alimentazione prevede 2 batterie ministilo AAA.

Oltre allo spegnimento manuale, l’apparecchiatura ha una funzione di autospegnimento che disattiva dopo circa 2 minuti di mancato utilizzo.

 

Bestron DEK4150 Bilancia digitale

La migliore per: ampia ciotola in acciaio inox satinato

Fornisce un’alta e ampia ciotola in acciaio inossidabile satinato rimovibile per pesare con facilità e senza sporcare ogni tipo di ingrediente. La ciotola si può sostituire con qualunque altro piatto o contenitore azzerando la tara. Ha una capacità massima di 5 kg e accuratezza al grammo.

Nel momento in cui si presenta, si presenta sempre tarata sullo zero, con o senza ciotola presente sul piatto. Ha un sensore termico e di temperatura, indicatore di sovraccarico e autonomia batteria, spegnimento automatico. Funziona a batterie con 2 ministilo AAA.

 

Etekcity Bilancia da Cucina Elettronica

La migliore per: multifunzione

Realizzata in robusto acciaio inossidabile per una durata d’uso lunga, ha la ciotola rimovibile da 2,15 litri di capacità. Offre la funzione di tara ed auto-zero ed è compatibile con gli altri contenitori.

Fra le sue caratteristiche vi è il sensore temperatura ambiente e timer cucina che consente di svolgere i compiti più diversi nella massima semplicità. Ha una funzione incorporata autospegnimento entro 2 minuti per ottimizzare il consumo della batteria.

 

Soehnle 67080

La migliore per: rapporto qualità e prezzo

La struttura è in vetro temprato e plastica, che conferisce all’insieme una notevole solidità e compatibilità. La base del piatto ha misure generose di 20 x 26,2 cm (e spessore di 2,2 cm) ne fanno uno strumento utile non solo per pesare gli alimenti ma anche gli oggetti più ingombranti, come ad esempio i pacchi da spedire.

Ha una portata massima di 15 kg, con precisione di 1 g. Le sue funzioni funzionali: conversione unità di misura, pulsante azzeramento tara, funzione di risparmio energetico con spegnimento automatico se viene lasciato in stand by, gustoso una tecnologia “sensor touch”.

 

Beurer KS 19

La migliore per: tanti colori e disegni fantasia

Si tratta di una bilancia a piattaforma in vetro temperato con disegni in chiave moderna, variegata e multicolore. Ultrasottile, misura solo 16,5 mm di spessore ed è molto facile da pulire.

Ha un piano molto stabile che fornisce misurazioni di qualsiasi tipo di alimenti, con o senza il contenitore. Capacità di portata di 5 kg, con divisione di 1 g.

Il quadro delle sue azioni comprende la funzione di tara, l’abbagliante e lo spegnimento automatico dopo lo stand by, la conversione delle unità di misura. Sono inoltre fornite indicazioni sulla bassa carica della batteria e di eventuale sovraccarico.

 

Pesare con la bilancia cucina digitale?

Lo chef dice sempre che per lavorare in cucina bisogna essere creativi e che non c’è niente di più semplice, quando si prepara una qualunque ricetta , di ragionare in termini empirici: una tazza di farina, un pugno di riso, un cucchiaio di zucchero , un pizzico di sale …

Dopo un po ‘di pratica ci si rende conto che questo sistema non è solo approssimativo, ma può incidere non poco sul bilanciamento degli ingredienti e sulla buona riuscita di un piatto.

Senza contare che, tra l’altro, tali misure empiriche di capacità sono più di carattere volumetrico di peso: un cucchiaio di farina, infatti, non equivale a uno di zucchero o di vendita. Intervengono infatti altri fattori di carattere chimico e fisico come il peso specifico o la densità, che possono differenziarsi anche sensibilmente in base al composto.

Ogni preparazione culinaria, anche la più semplice, richiede la migliore bilancia da cucina. È un accessorio fondamentale, soprattutto quando si devono preparare ricette che necessitano di un dosaggio degli ingredienti particolarmente preciso. E se si segue una dieta , allora è proprio indispensabile.

 

Bilancia da cucina analogica o digitale?

La scelta tra una bilancia analogica o una digitale non dipende solo dal prezzo di acquisto, ma anche e soprattutto dal grado di accuratezza e di tolleranza che è incluso ad accettare.

Una bilancia digitale consente di guardare al passo con l’offerta della tecnica e non è detto che costa di più di una bilancia meccanica . Inoltre, unisce alla funzionalità un design accattivante, che può donare un tocco esclusivo alla cucina.

 

Precisione della bilancia cucina digitale?

La bilancia da cucina digitale è alimentata da una sorgente di corrente, con cavo di rete o batterie, e può essere precisa al grammo o 2 grammi e con azzeramento di tara .

A seconda degli usi se ne possono trovare anche con una scala di precisione più accurata, al decimo e al centesimo di grammo, ma in genere questa maggiore accuratezza va ad incidere sul costo.

 

Caratteristiche della bilancia cucina digitale?

Fra le caratteristiche da prendere in considerazione al momento dell’acquisto ricordiamo:

  • la capacità di pesata ovvero la portata massima
  • la grandezza del piatto per collocare un singolo ingrediente o più ingredienti contemporaneamente. In questo caso sarà utile una bilancia digitale con azzeramento della tara
  • la capacità di commutare attraverso un tasto l’ unità di misura (in chilogrammi o in libbre).
  • La funzione di spegnimento automatico e, nei modelli ancora più evoluti, quella di memoria .

 

Scala della bilancia cucina digitale?

L’accuratezza della scala indica quanto è precisa una bilancia. In un modello analogico, la tolleranza può essere anche di 10 o 20 g per pesata: se la sensibilità si rivela accettabile quando si pesa in chilogrammi, non lo è più quando si pesa al grammo.

Una bilancia digitale risolta il problema della tolleranza perché il limite di lettura della scala può essere misurato al grammo se non, nei modelli migliori, addirittura al decimo di grammo . Ovviamente l’accuratezza di una bilancia incide sul prezzo di acquisto: più è accurata, più questo cresce.

 

Capacità della bilancia cucina digitale?

Un secondo aspetto riguarda la capacità, cioè la grandezza della piattaforma di pesatura: se una certa ampiezza, viene fornita di pesare anche oggetti voluminosi , come ad esempio una padella e poi fare la tara su questa.

È possibile pesare gli ingredienti senza doverli togliere dal piatto: si azzera di volta in volta il loro peso per poi passare in quello successivo.

 

Design della bilancia cucina digitale?

Un aspetto non secondario da prendere in considerazione è il tipo di progettazione della bilancia.

Ciò significa, ad esempio, sulla leggibilità del display digitale e di tante informazioni di supporto come carica residua delle batterie, memoria lista ingredienti, spegnimento automatico, la possibilità o meno di alimentazione con presa a muro… per non parlare del peso della bilancia se la si deve spostare.

 

Unità di misura della bilancia cucina digitale?

Le migliori bilance digitali hanno la possibilità di pesare ingredienti in unità di misura multipla , passando dai grammi ai chilogrammi, dalle once alle libbre. Sono anche in grado di pesare unità volumetriche come fluidi per millilitri o una volta fluidi.

I modelli più evoluti possono coprire almeno quattro di queste unità passando dall’una all’altra con un solo pulsante.

 

Supporto tecnico della bilancia cucina digitale?

I migliori produttori di bilance alimentari digitali offrono un servizio di assistenza di prima classe. Oltre al periodo di garanzia di due anni, obbligatorio per legge, viene a volte offerta un’offerta estesa che copre un periodo ancora più lungo.

Un servizio clienti serio fornisce sempre un’assistenza telefonica o via mail, per soddisfare in tempo reale i clienti che hanno bisogno di maggiori informazioni o che fornisce un aiuto tecnico.

Altri tipi di supporto possono essere forniti attraverso l’accesso a un sito web, tramite sezioni Domande frequenti o mettendo a disposizione manuali e aggiornamento software.

Leave a Reply