I 10 Migliori Zaini da Trekking per Ogni Tipo di Escursione

Il miglior zaino da trekking è quello che ti consente di portare sempre con te tutto l’occorrente, in qualsiasi tipo di escursione.

Può essere una passeggiata all’aria aperta o una scalata in cima a una montagna… se sei un appassionato di escursionismo non puoi rinunciare allo zaino che fa per te.

Sì, perché non ne esiste un solo un tipo, ma tanti, tantissimi modelli per ogni esigenza. È importante quindi sceglierlo con molta attenzione, in base anche all’attrezzatura da trekking che si desidera trasportare e… alla stagione!

Sommario

Acquista su Amazon.it

Qual è il miglior zaino da trekking?

Tra le caratteristiche da considerare al momento dell’acquisto, una particolare importanza ha la dimensione, la leggerezza, la comodità, l’organizzazione degli spazi interni ed esterni….

Tutto sta nello stabilire cosa portare in montagna e poi scegliere il miglior zaino per alpinismo o per una passeggiata a piedi o in bici.

Ne abbiamo selezionati dieci: a te la scelta, in base alle tue esigenze. Buona lettura e buona… camminata!

1. Zaino da trekking The North Face Borealis

Il migliore per: brevi escursioni

Offerta

È robusto, leggero e si presta ad essere utilizzato tutti i giorni in città o per le gite fuori porta. Lo spazio interno è accuratamente strutturato per accogliere oggetti di varie dimensioni, incluso un notebook.

All’interno delle tasche principali è presente del pile che consente di proteggere il contenuto. È realizzato in nylon e ha lo schienale rinforzato.

2. Zaino da trekking Ferrino Transalp

Il migliore per: escursioni impegnative

Ha una grande capacità di 100 litri ed è dotato di innumerevoli tasche, per portare con sé tutto ciò che occorre nelle avventure più impegnative.

Di grande robustezza e con molteplici dotazioni, offre doppio accesso alla parte centrale ed inferiore.

3. Zaino Trekking Mountaintop

Il migliore per: campeggio

Sviluppato in verticale, presenta una serie di strap di lunghezza regolabile, per appendere la tenda, l’amaca, il sacco a pelo e borse di vario tipo.

Disponibile in tre differenti capacità (50, 65 e 80 litri) è impermeabile e resistente.

4. Zaino Trekking 40 litri Docooler

Il migliore per: prezzo interessante

È realizzato in nylon molto leggero, resistente all’acqua e agli strappi. Sono presenti due scomparti con zip, a cui si affianca una comoda tasca frontale, anch’essa con cerniera.

Le tasche laterali sono ideali per riporre piccoli oggetti da tenere sempre a portata di mano. Il retro è imbottito, altamente traspirante e comodo. Su ogni lato è presente un cinturino per appendere il bastoncino da trekking.

La striscia riflettente sulla parte anteriore consente di camminare al sicuro anche di notte.

5. Zaino trekking Locallion

Il migliore per: escursioni in mountain bike

Realizzato in nylon antistrappo, è leggero e impermeabile, ideale per le escursioni in bici e a piedi. Il tessuto traspirante riduce la sudorazione.

Ci sono molte tasche con zip, per riporre tutto ciò che occorre nella massima praticità.

6. Zaino trekking 40 litri Mountaintop Traveling

Il migliore per: leggerezza

No products found.

Pesa meno di un chilogrammo e ha una capienza di 40 litri. È realizzato in nylon ed è impermeabile. Presenta 6 strap regolabili per agganciare gli oggetti più ingombranti, incluso il treppiede della macchina fotografica.

Attraverso una serie di zip è possibile accedere allo scomparto principale, per recuperare così facilmente gli oggetti in fondo allo zaino, senza la necessità di svuotarlo.

7. Zaino da trekking Vaude Brenta

Il migliore per: capienza

Questo zaino da escursione ha un ampio allestimento che consente di affrontare anche i tour lunghi. Il sistema Aeroflex facilita la circolazione dell’aria fresca sulla schiena. Anche le bretelle e le alette sull’anca offrono un buon comfort climatico.

Grazie al sistema F.L.A.S.H., le bretelle possono essere regolate individualmente all’altezza del corpo. Molto pratico è l’accesso frontale supplementare allo scomparto principale, insieme alle tre tasche esterne elastiche e le possibilità di fissaggio dei bastoni da escursione oppure delle piccozze.

8. Zaino da trekking Ferrino Triolet 32+5

Il migliore per: alpinismo

Confortevole sulla schiena, ha una zip frontale che consente di accedere alla parte bassa dello zaino.

Si presta ad accogliere ciò che serve per escursioni in alta montagna di qualche giorno, anche in arrampicata. È rinforzato e presenta due agganci per fissare esternamente l’attrezzatura. Con una pratica cerniera si può aprire quasi completamente lo zaino.

9. Zaino da trekking Lixada

Il migliore per: buona traspirazione

Ha una capacità di 18 litri ed è  realizzato in tessuto di nylon resistente all’acqua e agli strappi. Ultraleggero, ha la tracolla regolabile, insieme a fascia toracica e cinturino in vita.

Il mesh e design Eva poriferous sulla parte posteriore garantisce la massima traspirabilità e comfort.

10. Zaino trekking 60 litri Creeper

Il migliore per: lunghe percorrenze

Ha una capienza di 60 litri ed è completo di innumerevoli tasche, che permettono di organizzare al meglio gli oggetti da trasportare.

Sono inoltre presenti diverse cinghie esterne per fissare oggetti più ingombranti, insieme a due lacci per le piccozze o i bastoncini da camminata.

Molto pratica la cerniera per avere accesso alla parte centrale in modo semplice e immediato.

CLICCA QUI PER OTTENERE MAGGIORI DETTAGLI E OFFERTE SU AMAZON

Leave a Reply