I 5 Migliori Oli di Mandorle per Usi Cosmetici e Alimentari

Il miglior olio di mandorle è uno dei più apprezzati ed  economici  prodotti per uso  cosmetico  e  alimentare . Scopriamo insieme quali sono le sue proprietà.

 

Sommario

Acquista su Amazon.it

Questo olio ad uso cosmetico è estratto a freddo dai semi di mandorla dolce perché solo così si può garantire un prodotto ricco di tutte le proprietà benefiche fondamentali per la vostra bellezza bellezza Vitamina E e B, Aminoacidi, Glucidi e Sali Minerali.

Ha particolari proprietà eudermiche che giova alla pelle mantenendola elastica. Queste proprietà rendono l’Olio di Mandorle il miglior coadiuvante naturale per prevenire e curare inestetismi cutanei come Smagliature e Cellulite.

Avendo una composizione lipidica simile al sebo della pelle ha anche una forte azione calmante e lenitiva, che lo rende utilissimo dopo l’abbraccio per alleviare il rossore. Grazie alle sue vitamine, alle proteine ​​e ai sali minerali di cui è ricco la proprietà antiossidanti, combatte i radicali liberi che causano il precoce invecchiamento cutaneo.

 

 

Olio di mandorle dolci biologici Naissance 100 ml

Il migliore per: certificato biologico

Certificato biologico puro al 100% dalla Soil Association. Uno degli oli più usati nell’aromaterapia. Contiene vitamine A, B1, B2, B6 ed E, particolarmente indicato per nutrire la pelle.

La vitamina è uno dei più potenti antiossidanti naturali, aiuta a contrastare l’insorgenza dei radicali liberi e di altri elementi dannosi per la pelle. L’olio di mandorle dolci è solubile in acqua e può essere usato con o senza oli essenziali come comodo e benefico olio da bagno.

 

Olio di mandorle dolci puro Aiesi Medical Division

Il migliore per: adatto anche per uso alimentare

Olio di mandorle dolci puri, offerto in 2 flaconi da 1000 ml con grado di purezza farmaceutica. È ottenuto con spremitura a freddo ed è ideale per uso ospedaliero estetico e sportivo per reidratare la pelle: previene la smagliature, specie quelle post gravidanza e dona elasticità e tono in modo naturale.

L’olio di mandorle in vendita è adatto anche per uso alimentare: è possibile richiedere idonea certificazione al produttore / distributore.

 

 

Olio di mandorle dolci puro 100% Mystic Moments 1 l

Il migliore per: funzione portante per veicolare altri oli essenziali

Questo olio alle mandorle dolci, puro al 100% da spremitura a freddo, viene proposto in una confezione da un litro, che fornisce di fornito da una notevole scorta di prodotto a un prezzo molto interessante.

Agisce in profondità e ammorbidisce e nutre la pelle, aiutando a combattere le smagliature. È anche indicato per alleviare la secchezza cutanea e le irritazioni. Assorbe nella pelle a velocità media, lasciare una leggera sensazione oleosa sulla pelle.

Ha reso efficace anche sui capelli, che rende morbidi e setosi, e sulle unghie. Ha anche una funzione portante, nel senso che può essere usato per veicolare altri oli essenziali.

 

Olio di mandorle dolci puro 100% Esi

Il migliore per: lavorato con metodi di estrazione gentili

Offerta

Puro al 100% e pressato a freddo, è lavorato con metodi di estrazione adatti a mantenere le sue preziose caratteristiche. Particolarmente ricco di vitamine A, B, D, E, si applica sulla pelle con un lieve massaggio. Inodore e di facile assorbimento, lascia la cute morbida e vellutata.

L’olio di mandorle dolci viene tradizionalmente usato localmente per ammorbidire e nutrire la pelle del corpo rendendola più elastica. È quindi utile per prevenire gli inestetismi, quali le smagliature, visti alla mancanza di elasticità.

Viene fornito in una confezione da 500 millilitri a un prezzo molto interessante. È possibile utilizzarlo anche come condimento per uso alimentare.

 

Mandorle dolci o mandorle amare?

Questi due tipi di oli si ottengono dai frutti di piante di specie diverse.

Quello dolce è il più usato (e anche il frutto da cui deriva è il più coltivato). In effetti, l’olio di mandorle è impiegato solo in cosmesi, soprattutto nella produzione di saponi.

È destinato a un uso esterno, dal momento che contiene una sostanza velenosa se viene ingerita, l’amigdalina. In questo post facciamo riferimento al solo olio di mandorle dolci.

 

Che cos’è l’olio di mandorle?

L’olio di mandorle è un liquido trasparente dal colore giallo tenue; ha una consistenza mediamente viscosa, è pressoché inodore e ha un sapore dolciastro.

È un olio dalla scarsa stabilità e tende un irrancidire piuttosto rapidamente è per questo motivo che generalmente gli viene addizionata della vitamina E.

Per allungare i tempi di conservazione e viene messo in  bottiglie di vetro scuro  e riposto  al riparo dalla luce e dalle fonti di calore . Nei mesi estivi è consigliabile  tenerlo in frigorifero.

 

Come si ottiene l’olio di mandorle?

L’olio migliore viene ricavato dalla spremitura a freddo dei semi di mandorle dolci, frutto del Prunus Amygdalis Dulcis (una pianta della famiglia delle Rosacee alla quale appartengono altri alberi fruttiferi come l’albicocco, il ciliegio e il melo).

È praticato anche un altro tipo di spremitura, molto più economica e di qualità inferiore, che prevede l’assunzione di solventi poi fatti evaporare.

Per gli impieghi di tipo salutistico e alimentare è di gran lunga preferito il metodo 100% naturale. Si  consiglia  quindi, prima dell’acquisto, di verificare che in etichetta sia espressamente dichiarata l’origine naturale o il termine “spremitura a freddo”.

 

Olio di mandorle per la pelle?

L’olio di mandorle dolce ha delle proprietà  antiossidanti  ed è ricco di  acido linoleico e oleico, vitamina E, A e D e alcune parti del gruppo B, proteine ​​e sali minerali (zinco, ferro, calcio, magnesio, fosforo e potassio). Per questo motivo è valido tutti i tipi di pelle – anche di quelli dei capelli, degli anziani e dei soggetti allergici – dei capelli e delle labbra.

In cosmesi VIENE utilizzato per le querelare Proprietà  elasticizzantiemollienti  e  nutrienti : per Questo e ritenuto un valido alleato in Tutti i Trattamenti della  pelle Specialmente Quella  secca e delicata , vieni Quella dei  Neonati , degli  anziani  e dei  soggetti allergici .

Per le stesse proprietà può essere usato per ridare  tono e vigore ai capelli secchi , prevenendone la rottura, e anche sulle  labbra screpolate  utilizzare il formarsi di piaghe.

Ha effetti benefici anche nella cura della  smagliature , specie quelle derivanti da  post gravidanza  o da diete poco idratate: una distribuzione dell’olio con movimenti circolari sulla pelle per farlo assorbire è l’ideale per prevenire le smagliature.

Lo si può impiegare per la  pulizia quotidiana del viso  per eliminare l’impurità. Allo stesso modo può sostituire un  latte detergente  o uno  struccante , applicandone qualche goccia su un batuffolo di cotone.

Chi vuole una pelle liscia e morbida come quella di un bebè lo può applicare sul  corpo  prima e dopo la doccia, eventualmente alternando getti di acqua fredda e calda sulle parti più soggette a secchezza come gambe, braccia, gomiti e piedi.

È utile dopo l’applicazione della  ceretta , per ridare immediatamente tono ed elasticità alla pelle delle gambe appena depilato e per eliminare i residui di cera. È un efficace anche come  doposole  dopo aver passato una giornata al mare. Svolge l’uso  emolliente  e anti irritante nel caso di malattie e malattie come  morbillovaricella  ed  eczemi .

È adatto a tutti i tipi di pelle, anche se in caso di cute particolarmente grassa se ne sconsiglia l’uso quotidiano. In questo caso, infatti, l’ opinione  diffusa tra coloro che hanno già partecipato ai  test  con questo prodotto è di non eseguire il trattamento di tutti i giorni.

Può essere usato anche come olio portante, cioè adatto per veicoilare altri oli essenziali

 

Altri usi dell’olio di mandorle?

Applicato sulla chioma inumidita prima dello  shampoo  aiuta i capelli molto  secchicrespi  o  sfibrati  dal sole e dalla salsedina, a diventare più morbidi, voluminosi e lucidi.

Contro il freddo sostituisce il  burro di cacao  nel trattamento delle  labbra , prevenendo la  screpolatura .

Mescolato ad altri oli e trattati sulle  unghie , è utile per ammorbidire le cuticole e farle crescere sane e forti. Le aiuta ad assorbire minerali come zinco e magnesio che le rinforzano.

Frizionato sulla pelle dei  Neonati  Previene le  irritazioni da pannolino .

Il suo contenuto di  omega 3acido folico  e  minerali  lo rende anche un valido aiuto per il  sistema immunitario.

 

Cucinare con l’olio di mandorle?

Grazie alle sue proprietà emollienti e lassative, favorisce la  digestione  e la mobilità intestinale.

Lo si può sorseggiare dopo aver versato poche gocce nel latte e in diverse altre ricette.

Le frazioni di  grassi insaturi e polinsaturi  di cui è particolarmente ricco contribuiscono a tenere pulite le arterie, eliminando i grassi meno buoni e associati i fattori di rischio che portanoun’ipertensionearteriosclerosi  e  trombosi .

Uno o due cucchiai di olio di mandorle presi a crudo ogni giorno purificano la vescica, migliorano le funzioni intestinali e digerenti.

Analogamente a tutti gli oli, anche quello di mandorle apporta un elevato contenuto calorico e va quindi consumato in piccole quantità per volta.

 

Leave a Reply