I 6 Migliori Letti da Campeggio per Dormire in Trasferta
Pieghevole, robusto, facilmente trasportabile. Sono queste, in sintesi, le caratteristiche del miglior letto da campeggio, una versatile brandina da utilizzare ovunque lo si desideri. Deve avere anche un supporto robusto che lo tenga ben fermo a terra, specie se deve essere utilizzata per un bambino o per un neonato.
La brandina deve innanzitutto farsi apprezzare per la sua funzionalità, in base all’utilizzo prevalente che se ne vuole fare. Da qui dipendono altri fattori, come ad esempio la modalità di chiusura e apertura, la facilità di trasporto in viaggio e la capacità di carico.
Anche il prezzo può giocare un ruolo importante, soprattutto se si intende fare un uso solo saltuario della struttura. E, non da ultimo, la sicurezza. Questa versatile struttura si rivela molto utile quando si fa camping ma può essere portata con facilità anche in riva la mare. È anche ideale per il giardino e il terrazzo. E in caso di un ospite inaspettato, è subito pronta a dare il meglio di sé.
Sommario
- Qual è il miglior letto da campeggio?
- 1. Tresko XXL Brandina da Campeggio
- 2. Lettino da campeggio Amanka
- 3. Campart Travel BE-0624
- 4. Letto pieghevole da campeggio BB Sport Brandina
- 5. TecTake Lettino da campeggio XL
- 6. Lettino campeggio Songmix
- Struttura del letto da campeggio?
- Montaggio del letto da campeggio?
- Dimensioni del letto da campeggio?
- Portata della branda pieghevole?
- Quale tessuto per la brandina campeggio?
- Comfort del letto da campeggio?
- Letto da campeggio e sicurezza?
- Prezzo della brandina da campeggio?
- Lettini da campeggio trasportabili?
- Accessori del lettino camping?
Qual è il miglior letto da campeggio?
Alla luce delle sue caratteristiche, puoi leggere le opinioni dei campeggiatori per identificare con certezza il tipo più adatto alle tue specifiche necessità di utilizzo. Proprio per questo, non c’è niente di meglio che affidarsi alla vendita online, dove puoi trovare tante recensioni e i test di chi ha già provato a dormire sulle diverse strutture. Oltre a un’ampia possibilità di scelta, nel web hai sempre la garanzia di acquistare al prezzo più basso, anche in caso di prodotti di marca.
1. Tresko XXL Brandina da Campeggio
Il migliore per: comfort
Su questo letto ti senti proprio a tuo agio. Il tessuto è morbido e non irrita la pelle. I profili metallici non cigolano e quindi non disturbano il sonno.
Grazie alla custodia per il trasporto in dotazione, è possibile riporre il letto rapidamente e portarlo ovunque. Il sistema di piegatura semplice permette di piegarlo in poche mosse.
2. Lettino da campeggio Amanka
Il migliore per: ampia superficie
Questo pratico lettino pieghevole offre un’ampia superficie di circa 190×70 centimetri, consentendo così di distendersi nel massimo comfort.
Ha un telaio in robusto acciaio verniciato a polvere (Ø 16 x 0,7 mm), stabile e durevole. Viene fornito completo di custodia con cinghia per agevolare il trasporto. È anche molto leggero, pesa solo 5 chilogrammi. Il peso massimo supportato è di 100 chilogrammi.
3. Campart Travel BE-0624
Il migliore per: robustezza
Il telaio in acciaio verniciato a polvere offre una notevole robustezza e stabilità. Il lettino è realizzato in tessuto in poliestere 600D in grado di sostenere fino a 120 chilogrammi.
Facile da ripiegare, si ripone in poche mosse nella sua borsa per il trasporto. Le dimensioni della confezione sono pari a 98 x 14 x 12 centimetri e il peso è di 6,6 chilogrammi.
4. Letto pieghevole da campeggio BB Sport Brandina
Il migliore per: prezzo interessante
Si tratta di un comodo lettino da campeggio completamente rinforzato con tubo di acciaio, a garanzia della stabilità della struttura.
Pesa 6,9 chilogrammi e ha una dimensione di 190 x 64 x 41 centimetri; una volta riposto nella sua sacca da trasporto, misura 96 x 17 x 10 centimetri. È in grado di sostenere un carico massimo di 120 chilogrammi.
5. TecTake Lettino da campeggio XL
Il migliore per: elevata capacità di carico
Molto robusto, è progettato per sostenere un carico di 150 chilogrammi. Si rivela semplice e veloce da montare e da smontare, grazie al suo meccanismo pieghevole e si trasporta in modo molto pratico nella sua custodia.
Le sue dimensioni sono di 190 x 70 x 45 centimetri.
6. Lettino campeggio Songmix
Il migliore per: impermeabile
Realizzato in tessuto Oxford 600D con rivestimento in PVC è durevole e impermeabile; inoltre, non si allenta o indebolisce facilmente. Progettato con robusto telaio in ferro (sezione dei tubi: 25 x 35 mm, parete: 1 mm), ha delle gambe a forma di X formate da tubi in ferro (sezione: 25 x 25 mm, parete: 1 mm).
Viene collegato e rinforzato da un raccordo a T e presenta 7 cuscinetti antiscivolo in nylon per garantire una maggior sicurezza. Può essere montato e ripiegato in pochi secondi.
Struttura del letto da campeggio?
I modelli da campeggio più resistenti sono dotati di telaio in metallo e in acciaio inossidabile e sono quindi in grado di sopportare pressioni anche molto elevate.
Il telaio migliore deve mantenersi saldamente al suolo e per questo motivo le gambe o le basi devono essere più corte, affinché si crei un equilibrio ideale in grado di distribuire meglio le forze sul terreno.
Montaggio del letto da campeggio?
Quando si acquista un lettino da campo, la facilità di piegarlo e aprirlo deve essere una delle priorità da prendere in considerazione.
Le culle e i lettini più semplici da montare e da smontare sono quelli con le gambe che possono essere piegate all’interno, mentre quelle più difficili sono quelli in cui è necessario assemblare tutte le varie parti, soprattutto per via del tempo richiesto per rimontare e smontare.
Dimensioni del letto da campeggio?
Per la maggior parte degli adulti, il miglior lettino deve avere una dimensione media di circa 60 x 190 cm rispettivamente in larghezza e lunghezza. In base a questo standard, è facile trovare il modello più adatto in base alla propria corporatura.
È anche importante che la branda abbia piedini di sostegno più corti e più bassi per creare una solida presa sul terreno riducendo lo spazio da terra. Per un bambino si possono anche scegliere delle misure inferiori, avendo però sempre cura di rapportare la stabilità alla massa del corpo.
Portata della branda pieghevole?
La capacità di carico è uno dei fattori più importanti da prendere in considerazione al momento dell’acquisto.
I modelli tipo culla sono ideali per sostenere i neonati, mentre per i bambini più grandi i lettini devono supportare dai 10 ai 35-40 kg di peso.
Modelli di grandi dimensioni per adulti, progettati in metallo, possono sostenere persone di 90 kg e oltre.
In base alla massa da sostenere si possono scegliere lettini con strutture diverse e materiali di tipo ultraleggero.
Quale tessuto per la brandina campeggio?
La trama del tessuto è importante ai fini estetici e di comfort, dal momento che deve sostenere la persona.
Non va dimenticato, infatti, che una struttura di questo tipo non ha il materasso, ma si deve rivelare comoda e accogliente come se fosse un divano o un’amaca, magari corredandola con un cuscino da viaggio.
La maggior parte di lettini e culle da campeggio presenta una trama in nylon, poliestere, lino o tela. In funzione del peso da sostenere è preferibile optare per un tessuto impermeabile e che può essere facilmente lavato.
Come lavare il lettino? I tessuti in nylon e poliestere sono considerati i migliori perché possono essere lavati facilmente (in particolare il nylon è impermeabile). I tessuti in cotone e tela, invece, sono abbastanza pesanti e attirano facilmente le polveri, quindi possono essere difficili da mantenere.
Comfort del letto da campeggio?
Una superficie ampia rende il dormire più confortevole supportando adeguatamente il corpo nel momento del riposo.
Esistono modelli in cui il tessuto è autoportante che rimangono più rigidi e altri che hanno sistemi di aggancio al telaio a molle. In questi ultimi le molle garantiscono un sonno confortevole.
Il miglior lettino da campeggio deve essere regolabile in modo da potersi adattare alle proprie esigenze. Sia per la culla che per il lettino vale la pena scegliere modelli che possono regolare l’angolatura dello schienale specie se si utilizza il lettino anche per attività all’aria aperta.
Letto da campeggio e sicurezza?
La sicurezza è un fattore imprescindibile quando si sceglie un lettino per campeggio, in particolar modo se si tratta di una culla per neonati. Il migliore lettino da campeggio normalmente rimane più equilibrato se è in grado di scaricare i pesi nel suo baricentro, perciò all’interno del centro della struttura.
La culla ideale deve essere progettata come un box, possibilmente con rialzo, in modo tale che i bordi non consentano al piccolo di cadere ribaltandosi. Il tessuto in cima dove poggia la testa deve impedire il soffocamento e non deve pregiudicare la respirazione se si dorme proni con la schiena all’insù: questo è molto importante per i bambini e i ragazzi.
Il tessuto della culla deve rimanere traspirante e allo stesso tempo deve essere sempre molto confortevole.
Prezzo della brandina da campeggio?
Il prezzo è di solito l’ultimo fattore da considerare quando si acquista un lettino per campeggio. Contrariamente a molte convinzioni, il lettino o la culla più costosa non è sempre la culla migliore e sicura. E allo stesso modo, il modello più economico non è necessariamente indice di una scarsa qualità.
Occorre trovare un equilibrio tra qualità e buon prezzo, cercando il più possibile un prodotto robusto, multifunzionale, conveniente e, naturalmente, al top della sicurezza. Un prezzo medio indicativo si aggira intorno ai 70 euro.
Lettini da campeggio trasportabili?
La portabilità è di solito associata alle dimensioni dei lettini per campeggio. Perciò i lettini adatti a bambini piccoli sono facilmente portabili ovunque. Per i modelli da adulti è bene valutare non solo le dimensioni, ma anche il peso, che dev’essere sempre super leggero.
Alcune culle possono essere completamente smontate e questa potrebbe essere la scelta migliore quando si hanno a disposizione spazi limitati per riporle.
Accessori del lettino camping?
In tema di praticità, sono molto apprezzati i lettini progettati con tasche o scomparti extra.
Grazie a questa soluzione progettuale è infatti possibile tenere sempre a portata di mano gli oggetti più preziosi, come telefoni e tablet, oltre a quelli di uso abituale, come gli occhiali da sole e la crema protettiva UV.