I 6 Migliori Gazebo Pieghevoli Multiuso

Una differenza di un modello fisso, il miglior gazebo pieghevole è progettato per favorire un montaggio e uno smontaggio il più possibile semplice. È la cosiddetta tipologia pop-up , che si estende con una semplice apertura delle braccia.

Questo tipo di gazebo è ideale non solo per il giardino , ma per il campeggio , la spiaggia , i mercatini

Disponibile in 4 raffinati colori, è ideale per proteggere dai raggi del sole in giardino, in terrazzo e in campeggio. Ha una dimensione di 3 x 3 metri e può essere regolato in tre diverse altezze.

Il telaio pieghevole, interamente in metallo, si monta in poco tempo e fornisce un supporto molto stabile. E una volta ultimato il suo utilizzo, si ripiega in poche mosse per essere riposto nella sua comoda sacca.

 

Sommario

Jom Sylt II

Il migliore per: montaggio senza attrezzi

È progettato con meccanismo a comparsa, con sbarco telescopico in acciaio leggero e stabile. Viene fornito completo di tiranti in corda e picchetti e si monta quindi con un semplice gesto, senza fornire alcun tipo di attrezzi.

Oxford 200D protegge da pioggia leggera e spruzzi d’acqua. Dotato di pratico sacchetto, entra comodamente nel portabagagli dell’auto.

 

Gazebo Savino Fiorenzo in ferro 3×3

Il migliore per: struttura solida

Questo gazebo fornisce di creare uno spazio fruibile di 3 x 3 metri al riparo dai raggi del sole e dalla pioggia: il suo telo bianco plastificato, realizzato in poliestere da 180 gr / mq, è infatti idrorepellente.

Ha una robusta struttura pieghevole in ferro e metallo, che si apre e si chiude a fisarmonica con rapidità. Si ripone nella sua sacca in dotazione e può essere trasportato con facilità ovunque lo si desidera.

 

Blinky 9694930

Il migliore per: leggerezza

Molto leggero, è un prodotto con una struttura in alluminio anodizzato pieghevole. Ha una dimensione di 3 x 3 metri e un’altezza massima di 2,6 metri.

La copertura in colore bianco ha un peso di 180 g / mq: grazie allo speciale trattamento anti-acqua a cui viene sottoposta in fase di produzione, si rivela adattabile anche in caso di condizioni atmosferiche non particolarmente favorevoli. La sua comoda sacca ne ottimizza il trasporto.

 

Gazebo pieghevole QuikShade

Il migliore per: apertura semplificata

È dotato di un robusto telaio in acciaio e di un telo di copertura rivestito in poliuretano con una spalmatura di alluminio interno. Disponibile in molti colori, ha una solida mantovana in acciaio da 12x23mm con giunti in plastica rinforzata e sistema brevettato da cuscinetti Tpfe.

Offre 4 regolazioni di altezza. i suoi piedini in nylon proteggono il pavimento e offrono maggior stabilità.

 

GrecoShop Gazebo pieghevole impermeabile

Il migliore per: ampia scelta di colori

La tenda di copertura è disponibile in gamma di colori (verde, bordeaux, ecrù, arancione), per soddisfare ogni gusto estetico.

Il montaggio della struttura (che ha una dimensione di 3 x 3 metri e pesa 10 chilogrammi) è semplicissimo ed intuitivo e richiede meno di un minuto. I materiali costruttivi sono impermeabili e duraturi nel tempo.

Le quattro aste verticali sono in alluminio, mente le asticelle superiori in orizzontale sono per metà in ferro e metà in alluminio. Il telo impermeabile è da 180 g / mq.

 

Che cos’è il gazebo pieghevole?

Si tratta di una struttura in metallo molto versatile, dotata di telo di protezione che difende efficacemente dai raggi del sole e dagli agenti atmosferici.

La caratteristica fondamentale del gazebo pieghevole è che si apre e si richiude nella massima semplicità, per consentire di posizionarlo dove servire.

Viene fissato saldamente al terreno , sia esso un prato verdeggiante, una distesa di sabbia , la pavimentazione di una piazza o di uno stand fieristico, utilizzando picchetti, tiranti o pesi. All’occorrenza può diventare anche uno spazio ad hoc per accogliere sotto di sé l’auto, aiutando così a proteggere dai raggi del sole estivi e dalle intemperie .

Una volta terminato inserito lo si piega in poche mosse, pronto per essere inserito nella sua comoda sacca . In questo modo è possibile riporlo in qualsiasi angolo della casa, oppure lo si può facilmente utilizzare nel carrello dell’auto . Alcune aziende propongono contenitori muniti di ruote , per semplificare al massimo ogni spostamento.

 

Materiale del gazebo pieghevole?

In base alle specifiche esigenze di impiego, al momento dell’acquisto è molto importante focalizzare l’attenzione sui tipi di materiali costruttivi del telaio e del telo .

Per quanto riguarda il telaio, nella maggior parte dei casi è realizzato in acciaio o alluminio .

Se, da una parte, l’alluminio si fa preferire per la sua leggerezza , dall’altra è spesso soggetto a piegarsi, specie in caso di forti venti improvvisi. L’acciaio, invece, è più resistente , ma anche più pesante.

C’è anche da dire che entrambi i metalli, se non vengono opportunamente trattati, sono suscettibili di danni a causa di corrosione o di ossidazione .

Un secondo punto è il materiale del telo. Se si ha l’esigenza di utilizzare il gazebo tutto l’anno , è bene accertarsi che la copertura sia impermeabile . Inoltre, non bisogna trascurare l’attenzione del lavaggio: se si pulisce facilmente, durerà più a lungo e sembrerà sempre nuovo anche dopo molto tempo.

 

Design del gazebo pieghevole?

Un aspetto molto importante è rappresentato dal design, da scegliere prima di tutto in base alle proprie esigenze pratiche.

È ben diverso utilizzare la struttura per il cene della festa all’aperto durante la stagione estiva e usarla invece anche in inverno per esporre la merce in un mercatino.

Mentre nel primo caso può essere sufficiente il riparo offerto dalla copertura superiore , nel secondo è consigliato la presenza di teli sui lati , per creare un ambiente interno più confortevole.

La dimensione più diffusa di un gazebo pieghevole è quella classica di 3 x 3 metri , anche se è possibile trovare modelli con dimensioni più generiche che soddisfino le specifiche esigenze di impiego. In alcuni casi l’altezza è regolabile a due (a volte anche a tre) livelli diversi.

Leave a Reply