I 5 Migliori Compressori Portatili: Guida alla Scelta
Può capitare in diverse occasioni di aver bisogno del miglior compressore d’aria digitale portatile: per gonfiare le ruote dell’auto o del camper, della bicicletta, del gommone…
È soprattutto quando si è in vacanza o a fare una gita fuori porta che questo strumento può rivelarsi molto utile. La cosa più importante, se si è in viaggio, è quella di mantenere i pneumatici sempre alla massima efficienza, facendoli durare più a lungo. Viaggiare con le gomme a terra, infatti, ne incrementa l’usura.
Inoltre, mantenendo la pressione delle gomme possiamo percorrere più chilometri con un pieno di carburante, risparmiando denaro.
Ma la ragione più importante è la sicurezza. Se i nostri pneumatici sono al di sopra o al di sotto della pressione corretta indicata sul libretto d’uso, il nostro veicolo diminuirà il coefficiente di aderenza con l’asfalto e, di conseguenza, la tenuta di strada, aumentando l’usura del battistrada in determinati punti.
Sommario
Qual è il miglior compressore d’aria digitale portatile?
A volte, il controllo della pressione dei pneumatici può essere molto impegnativo, soprattutto quando si è in viaggio. Il miglior compressore d’aria portatile vi consentirà di avere sempre con voi uno strumento indispensabile a mantenere le gomme dell’auto in piena efficienza. E lo potrete usare in qualunque circostanza sia utile avere a disposizione aria compressa.
Ma quale compressore d’aria acquistare? Nella vendita online è possibile trovare un’articolata offerta di modelli di qualità, delle migliori marche e al miglior prezzo.
Nel web sono pubblicate ogni giorno le recensioni, i test effettuati dagli utenti, insieme a consigli preziosi… E se siete alla ricerca di un buon compressore aria digitale economico, vi presentiamo alcuni dei modelli più richiesti online.
1. Compressore Digitale Michelin 009518
Il migliore per: dimensioni mini
Occupa pochissimo spazio e può essere tenuto anche sotto il sedile dell’auto, sempre pronto all’uso. Funziona con adattatore 12 V da collegare alla presa accendisigari. Molto pratico lo spazio per la sistemazione degli accessori.
Offre una precisione di 0,05 Bar fino a 3,5 Bar.
2. Compressore Aria Portatile Suaoki RCP-A09A
Il migliore per: rapido gonfiaggio
Questo apparecchio è progettato con uno schermo lcd digitale retroilluminato che semplifica la lettura del manometro. I pulsanti funzionali consentono di pre-impostare il valore di pressione dell’aria desiderato e procedere al gonfiaggio entro il limite definito.
Richiede solo 6,5 minuti per gonfiare rapidamente un pneumatico dell’auto tipo P195 / 65R15 da 0 a 35 psi. La lettura può essere impostata premendo il tasto M in diverse unità di pressione Psi / Bar / KPa.
Questo modello, è in grado di raggiungere una pressione massima di 100 psi, Sono inoltre disponibili 2 adattori a ugelli (ago e valvole) diverse modalità di illuminazione per le situazioni di emergenza.
3. Compressore aria digitale Ring Automotive RAC600
Il migliore per: lunghezza cavo
Con un cavo di alimentazione lungo 3,3 metri si possono controllare con facilità i pneumatici anteriori e posteriori senza spostare il compressore dalla sua posizione collegata alla presa accendisigari 12V.
Dispone di un display che consente di memorizzare il livello di pressione idonea ai pneumatici del proprio veicolo. È fornito con due adattatori per gonfiare i palloni sportivi e piccoli gommoni.
È completo di torcia e viene fornito con una custodia a zip.
4. Compressore d’aria digitale QZT
Il migliore per: uso frequente
Lo schermo digitale retroilluminato offre una corretta visualizzazione per evitare errori di quantizzazione, anche al buio.
L’apparecchio è dotato di un forte flusso d’aria 27 l/min per gonfiare velocemente il pneumatico in modo sicuro. Permette un raffreddamento ad alta velocità, ideale per un uso frequente.
Si rivela di utilizzo molto semplice: basta pre-impostare la pressione desiderata e una volta raggiunta, il dispositivo si spegnerà automaticamente. Comodo e portatile grazia alla sua forma compatta, funziona con alimentazione DC 12V.
5. Compressore Aria 12v Suaoki RCP-C43L
Il migliore per: peso contenuto
Questo apparecchio dal design comodo e semplice da usare ha un peso molto contenuto e si può spostare con facilità. È dotato di un cavo lungo 3 metri con adattatore per 3 tipi di ugelli un ago, un adattatore per valvola di plastica e un adattatore per valvola della bicicletta.
La luce led incorporata, che consente di operare anche al buio, si accende non appena viene effettuato il collegamento all’accendisigari.
Si può regolare il valore di pressione su 3 diverse unità di misura.
Modelli di compressore aria digitale portatile?
In linea di massima, i compressori possono essere suddivisi in due categorie: quelli per un uso occasionale e quelli di tipo professionale.
Com’è facile immaginare le differenze principali sono legate alle loro dimensioni, alla quantità di aria che sono in grado di emettere in un determinato lasso di tempo e all’alimentazione. Tutti fattori, questi, che vanno a incidere sul prezzo.
Nell’ambito degli apparecchi di tipo professionale si ritrovano macchine con serbatoio e capacità superiore ai 50 litri, che possono lavorare per molte ore consecutive se correttamente alimentati. Sono generalmente piuttosto costosi e ingombranti.
Quelli per uso occasionale offrono prestazioni e potenze inferiori, ma sono molto più compatti e si rivelano ideali sia da portare con sé in auto o camper sia per un utilizzo prettamente domestico.
Infatti, oltre a mantenere sempre i pneumatici dei veicoli in condizioni ottimali, può essere utilizzato per gonfiare palloni, materassini, gommoni, gomme delle biciclette ed altro ancora.
Compressori analogici o digitali?
I compressori portatili possono essere analogici o digitali. Questi ultimi permettono di impostare, per esempio, il livello di gonfiaggio desiderato. Il che si traduce in un funzionamento più semplice e automatico.
Come tutti gli apparecchi elettrici anche il compressore necessita di un minimo di manutenzione, da eseguire ogni tre o quattro mesi, così da assicurarsi un funzionamento sempre impeccabile.
Alimentazione del compressore portatile?
Davanti a un’offerta di mercato particolarmente ampia, sorge
Il tipo di alimentazione è la prima cosa da valutare, dato che nella maggior parte dei casi, è a corrente elettrica.
Se si pensa di utilizzare l’apparecchio esclusivamente in garage o in casa si può optare per un modello con la spina d’alimentazione tradizionale, ma se dobbiamo portarlo con noi è necessario scegliere quelli con spinotto da collegare all’accendisigari dell’auto o a qualunque presa 12 V.
In questo caso è importante che dispongano anche dell’adattatore per l’utilizzo a casa o nel box.
Vi sono anche modelli a batteria ricaricabile ma sono spesso insufficienti nelle prestazioni dato che il consumo energetico per riempire il serbatoio potrebbe essere elevato.
E per quanto riguarda la potenza quelli portatili sono per lo più vincolati alla stessa che è disponibile in auto, cioè non possono superare il voltaggio delle prese accendisigari e ausiliare che è di 12 V.
Accessori del compressore aria portatile?
Al momento dell’acquisto, può essere importante valutare la dotazione di accessori fornita a corredo del compressore portatile.
Tra quelli principali ci sono il manometro, i diversi ugelli per gonfiare anche gli attrezzi sportivi e gli accessori per la pulizia.
E dato che con un compressore portatile ben si presta a essere utilizzato nel lavori fai-da-te, se con un adattatore può essere collegato alla presa di corrente elettrica, lo si può utilizzare anche con la pistola per verniciare, la pistola per incollare, il seghetto pneumatico, la chiodatrice e in generale con ogni tipo di utensile pneumatico.