I 5 Migliori Caschi da Bici per Bambino: In Sella Ben Protetti

Il miglior casco da bicicletta per bambini offre un’adeguata protezione ai ciclisti in erba. E proprio come la cintura in auto, non bisognerebbe mai dimenticarsi di farlo indossare ai bimbi.

I piccoli amano molto avventurarsi in mezzo al verde o per le vie della città in sella alla loro due ruote. Ma è importante che ad ogni uscita prendano la sana abitudine di indossare il loro casco.

Ogni luogo può nascondere infatti mille insidie anche per il ciclista più esperto. E sappiamo tutti che una caduta dalla bici, a qualsiasi età, può avere anche gravi conseguenze.

Del resto, il casco è di vitale importanza in ogni circostanza, anche se il piccolo scorrazza con la sua bici senza pedali o se viaggia standosene seduto comodamente sul seggiolino della bici.

Sommario

Qual è il miglior casco da bici per bambini?

Basta un rapido giro nel web per rendersi conto che la vendita online offre tante opportunità per scegliere il modello che mette d’accordo tutti, grandi e bambini.

Non mancano le offerte, che consentono di acquistare al prezzo più basso i prodotti delle migliori marche. Ed è anche possibile trovare senza particolari difficoltà un buon casco da bici per bambini economico.

1. Sport Direct 11 Vent

Il migliore per: areazione

È progettato con 11 bocchette di areazione e tiene al fresco la testa anche nelle giornate più torride.

Agendo sulla manopola posteriore si effettua un’accurata regolazione per far indossare il casco in modo perfetto.

Protegge in modo efficace anche la fronte e la nuca. Certificato dal TÜV, è realizzato in conformità alle norme europee EN 1078.

2. Abus Smiley

Il migliore per: vivace design

Impossibile resistere al fascino di questo casco, che proietta dritto dritto nel mondo dei cartoni. È disponibile in quattro versioni, ciascuna caratterizzata da un differente soggetto: principesse e farfalle per le bimbe, squali e coccodrilli per gli intrepidi avventurieri.

Molteplici fessure per l’ingresso dell’aria garantiscono un’areazione ottimale.

3. Awe Fun AHE440

Il migliore per: garanzia di 5 anni

La speciale garanzia di 5 anni consente, in caso di danneggiamento da incidente, di acquistare un nuovo casco Awe a prezzo scontato.

Robusto ma nello stesso tempo molto leggero, è progettato con 9 prese d’aria, di cui 2 posteriori: una soluzione che garantisce una perfetta areazione in qualsiasi condizione climatica.

Un sistema di regolazione Unisize favorisce una vestibilità ottimale.

4. Uvex 4143061415

Il migliore per: imbottito e arieggiato

Comfort e sicurezza viaggiano su unico binario con questo casco, che oltre ad essere ben imbottito è anche piacevolmente arieggiato.

Ha una circonferenza minima/massima di 46-52 centimetri e le sue cinghie regolabili consentono una perfetta aderenza al capo. alla testa, sia per la larghezza della testa che per il mento.

Conforme alla normativa della Comunità Europa, è marchiato EN 1078.

5. Crazy Safety Dragon

Il migliore per: non vorrà più toglierselo

Nessun bambino resiste alla tentazione di indossare questo casco, che trasforma i piccoli avventurieri delle due ruote in temibili dragoni.

Lo indossa volentieri anche chi di solito fa i capricci e non vuole indossare alcun protezione. Non sono solo i denti aguzzi e gli occhi infuocati a che si fanno notare.

Sul retro è montato un led che emette un fascio luminoso ben visibile anche in lontananza, a tutto vantaggio dell’effetto scenico e della massima sicurezza.

Com’è fatto il casco bambino bici?

Nella scala delle priorità che guida l’acquisto del casco, al primo posto c’è senza dubbio la sicurezza. La sua efficacia nell’assorbimento degli urti è attestata dal marchio di omologazione EN 1078: solo così si ha la certezza che il modello sia realizzato in conformità con le norme europee vigenti.

Oltre a rivelarsi robusto e resistente agli urti, deve essere anti-scalzamento. Ciò significa che, in caso di caduta, il casco deve rimanere al suo posto, ben saldo sulla testa del bambino. Altrimenti, è perfettamente inutile.

È importante anche controllare l’efficacia di chiusura dei cinturini di aggancio. Una buona abitudine è quella di tenerli sempre sotto controllo anche nel corso del tempo, per sostituirli immediatamente in caso di rottura. Ai bambini, si sa, piace giocherellare con gli oggetti: impossibile resistere alla tentazione di trastullarsi con quei piccoli gancetti…

Anche la corretta aerazione è un fattore di primaria importanza: consente infatti di evitare che la testa sudi in modo fastidioso, soprattutto in estate.

E non da ultimo, naturalmente, il comfort. Se il bambino trova comodo il suo casco, lo indosserà sempre volentieri.

Tipi di casco bici bambini?

Sul mercato è possibile trovare un’ampia gamma di modelli dai colori vivaci e dalle forme alla moda. Non mancano nemmeno i tipi che sfoggiano l’immagine dei beniamini dei bambini, presi a prestito dal mondo dei cartoon.

Prima di effettuare l’acquisto, va individuata la taglia corretta: un casco troppo stretto verrà lasciato sistematicamente in garage, uno troppo largo non garantisce un’adeguata protezione.

Per sapere di quale taglia è il casco, basta guardare al suo interno. Qui sono indicate solitamente due grandezze (come ad esempio, 50-54 centimetri). La prima identifica la circonferenza minima della testa, la seconda quella massima.

Alcuni modelli hanno una grandezza regolabile, per adattarsi alla testa del bambino man mano che cresce.

In caso di urto, non bisogna avere esitazioni: il casco va sostituito subito. A volte l’impatto causa delle piccolissime crepe interne alla struttura, rendendo inefficiente la sua azione protettiva.

Leave a Reply