I 6 Migliori Aspirapolvere per Auto Non Lasciano Scampo allo Sporco

Mantenere pulito l’abitacolo del proprio veicolo è un’impresa decisamente ardua, a meno che non si disponga del miglior aspirapolvere per auto.

Per chi ha figli in tenera età e magari anche un cane o un animale domestico la battaglia potrebbe sembrare persa in partenza. Il divieto di mangiare in auto viene puntualmente disatteso e anche se si richiede ai piccoli un minimo di attenzione, briciole, patatine rovesciate e carte delle caramelle si infilano in ogni angolo, mentre cani e gatti lasciano i loro peli.

In auto, poi, si porta tutto quello che c’è all’esterno: il fango che rimane attaccato alle scarpe quando piove o nevica, la sporcizia in genere e la polvere che si accumula sui tappetini e sui sedili, giorno dopo giorno.

Sommario

Qual è il miglior aspirapolvere per auto?

Nel web è facile imbattersi in test e confronti effettuati da chi utilizza abitualmente questo tipo di apparecchi. In effetti, le principali marche del settore propongono periodicamente sul mercato modelli sempre nuovi e performanti, di buona qualità.

E nella vendita online non è difficile trovare qualche offerta interessante di un buon aspirapolvere per auto economico.

In questa guida all’acquisto abbiamo selezionato sei apparecchi particolarmente richiesti, che si collocano in una differente fascia di prezzo, per soddisfare così ogni esigenza.

1. Black&Decker DVJ325J-QW Dustbuster

Il migliore per: autonomia

Compatto e maneggevole, è un aspiratore ad azione ciclonica che ha una buona potenza di 10,8 V. Ha un doppio sistema di filtraggio nel contenitore che ha una capacità di 500 ml.

La ricarica è veloce perché dispone di tecnologia al litio. Usato per tempi prolungati e continui ha una autonomia di 16 minuti. A caricamento ultimato, l’afflusso di energia viene interrotto automaticamente, a garanzia della massima sicurezza.

Dispone anche di un controllo velocità per ottimizzare l’autonomia. Tra gli accessori disponibili sono integrati anche una bocchetta a lancia extra lunga estensibile e una spazzolina.

2. Rowenta AC925801 Air Force

Il migliore per: capacità del contenitore di raccolta

La sua forza di aspirazione lo rende ideale per i peli del cane. Dispone infatti di una tecnologia ciclonica Air Force con la quale si ottiene un pulito impeccabile ovunque si passi l’apparecchio.

Ha due velocità, una normale e una turbo, con avvio soft. Il contenitore per la raccolta della polvere ha una capacità di 0.8 litri.

Le batterie al litio da 18 V hanno una bassa perdita di carica quando non si usa l’apparecchio. Il dispositivo si ricarica rapidamente in 6 ore.

3. Bosch PAS 18 LI

Il migliore per: impiego multifunzione

Si presta ad essere utilizzato nei lavori di bricolage ed è ideale anche per l’aspirazione dell’auto, con apposite bocchette in dotazione. La batteria al litio non ha effetto memoria soggetta a scaricamento e mantiene lo stato di carica.

Dispone di un sistema SCM (Single Cell Monitoring) che riconosce l’eventuale danneggiamento di una cella e reagisce interrompendo la ricarica, così da evitare il sovraccarico delle altre celle; altri chip gestiscono la potenza e la durata della batteria.

Il contenitore ha una capacità di 650 millilitri.

4. Philips FC6148 Energycare

Il migliore per: dimensioni compatte

È un apparecchio molto maneggevole e compatto, che pesa poco meno di 800 grammi. L’aspirapolvere ha una potenza di 10,8 V e una capacità di 0,5 litri.

L’impugnatura soft touch favorisce una presa confortevole e sicura. Si smonta e si pulisce con grande facilità. La sua dotazione include due bocchette, una per i punti difficili e una completa di spazzola, ideale per i sedili.

L’apparecchio viene alimentato con batterie ricaricabili e ha un’autonomia, se usato di continuo, di 9 minuti. Il sistema di ricarica è concepito per staccare automaticamente la corrente a carica ultimata.

5. Black&Decker ADV1200-XJ

Il migliore per: cavo lungo 5 metri

È un aspiratore con azione ciclonica per ridurre il rischio di ostruzione del filtro e per ottimizzare la forza d’aspirazione. Il sistema di filtraggio a doppia azione garantisce elevate prestazioni nel tempo.

Ha un capiente contenitore da 0,61 litri facile da svuotare e da lavare, grazie al comodo sistema di apertura con un click. È dotato di un cavo lungo 5 metri con presa da collegare all’accendisigari.

Gli accessori in dotazione includono tubo flessibile, bocchetta a lancia lunga, spazzolina per sedili, sacchetto per riporlo.

6. Keynice Aspirapolvere auto

Il migliore per: bocchette specifiche per auto

È un apparecchio ideato per l’auto con cavo e presa per accendisigari o 12V. Viene fornito completo di quattro bocchette intercambiabili disegnate per pulire le zone scomode e ristrette e accedere facilmente negli spazi tra i sedili posteriori.

Compatto e flessibile dispone di un’eccellente potenza con forte capacità aspirante: l’azione ciclonica consente di mantenere la potenza di aspirazione ottimale e allo stesso tempo di filtrare lo sporco.

Il sistema di alloggiamento dei cavi è integrato nella base dell’aspirapolvere e consente di ottimizzare lo spazio.

Perché utilizzare un aspirapolvere auto?

Con tutta la buona volontà, poiché l’auto la utilizziamo praticamente tutti i giorni, è quasi impossibile tenerla pulita allo stesso modo della casa. Perciò lo sporco si accumula.

Alcuni scelgono di pagare regolarmente un servizio di pulizia dell’auto professionale, sia dentro che fuori. Ma per chi vuole fare un po’ di economia – la spesa annuale non sarebbe di poco conto! – può ricorrere a un aspiratore per sedili auto.

Avere sempre a portata di mano in auto uno strumento potente per pulire lo sporco che si accumula inesorabilmente quando si è in viaggio, è indubbiamente molto pratico, dato che l’abitacolo dell’auto rappresenta un ambiente particolarmente soggetto ad accogliere sporco e impurità di ogni tipo.

Anzi alcuni modelli possono anche fare di meglio che aspirare solamente e ci sono innumerevoli aspetti positivi nell’averne uno specifico per la propria vettura.

Aspirapolvere per auto quale scegliere?

È vero: si può utilizzare un normale aspirapolvere domestico o quello del lavaggio auto. Ma la cosa migliore è avere sempre a disposizione un aspirapolvere per auto a corrente, con prolunga e spinotto da collegare alla presa dell’accendisigari o 12v per caricarlo.

Lo si può caricare ovunque ci sia una fonte di alimentazione: in garage, in un campeggio attrezzato o con un proprio gruppo elettrogeno. Gli aspirapolvere specifici per l’auto riescono ad arrivare ovunque. Ogni aspiratore per auto è infatti portatile ed è progettato con un cavo particolarmente lungo e un tubo affusolato.

È senza sacco ed è anche dotato di una gamma completa di accessori specifici per pulire a fondo ogni angolo dell’auto. Vi sono anche modelli di aspiratore a batteria ricaricabile, che si fanno apprezzare per la loro praticità.

L’aspirapolvere per auto è veramente utile?

C’è chi per pulire l’auto utilizza un’aspirapolvere ad alta potenza presente nelle stazioni di servizio o negli autolavaggio, che consente di raggiungere anche i punti più difficili.

Si tratta di un servizio a pagamento e così a fine anno ci si accorge di aver speso un piccolo capitale. Ecco perché i numerosi automobilisti preferiscono acquistare un aspirapolvere da utilizzare ogni volta che è necessario.

Si può utilizzare l’idropulitrice?

Non è una buona idea. L’acqua di un pulitore a pressione potrebbe danneggiare l’interno del veicolo e persino staccare le parti adesive dei sedili e del rivestimento.

E se si usa uno straccio bagnato?

Straccio, secchio d’acqua è un po’ di detergente. Ecco il più classico di tutti i metodi. Tuttavia, rischi di fare il lavoro a metà, perché non tutti i punti dell’abitacolo possono essere facilmente raggiungibili.

Ecco perché un aspirapolvere per auto rimane l’unica opzione per la pulizia interna delle auto.

Meglio con filo o senza filo?

Un modello con filo ti garantisce una potenza costante ed è sempre pronto all’uso: basta collegarlo a una presa di corrente. Di contro, puoi essere vincolato alla lunghezza del cavo, che può ostacolarti nei movimenti.

Un modello senza filo, al contrario, ti garantisce la massima libertà d’azione e ti consente un utilizzo anche lontano da casa. Tuttavia, richiede una costante ricarica delle batterie, e se queste si esauriscono improvvisamente, sei costretto a lasciare il lavoro a metà.

Si può alimentare dall’accendisigari dell’auto?

Certamente. I modelli a corrente che si collegano alla presa accendisigari dell’auto offrono una potenza costante e non sono limitati dalla durata della batteria.

Quindi, non devi preoccuparti del fatto che la batteria si possa esaurire improvvisamente, lasciando il lavoro incompleto.

Tuttavia, i tipi di aspirapolvere per auto senza fili o con cavo offrono una potenza elevata e sono più efficienti e performanti.

Capacità di aspirazione?

Dalla potenza dipende la capacità di aspirazione dell’aspirapolvere. Il problema che si incontra con la maggior parte dei modelli per auto portatili è che non sono sufficientemente efficienti da questo punto di vista.

Di conseguenza, sono necessari più passaggi anche per pulire una piccola quantità di sporco. Le macchine con una potenza nominale di 15 watt sono sufficienti per la pulizia poco impegnativa. Se riesci a modificare leggermente il tuo budget, si consiglia caldamente una macchina con una potenza nominale di 20 watt o superiore.

Autonomia dell’aspirapolvere per auto a batteria?

Se stai acquistando un aspiratore ricaricabile per la manutenzione generale della tua auto, magari da utilizzare anche per la pulizia della tua casa, è bene scegliere un prodotto a batteria che fornisca almeno 20-25 minuti di autonomia.

Leave a Reply